Incontro on line per la presentazione del CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN ARTETERAPIA DELLA PAROLA

Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
Incontro on line per la presentazione del CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN ARTETERAPIA DELLA PAROLA
09 Dicembre 2022

Rivolto a Medici, Dentisti, Odontoiatri, Osteopati e Psicoterapeuti

Si tratta di un corso triennale strutturato in 12 weekend, quindi 4 incontri all’anno.Ogni fine settimana è strutturato nell’intera giornata del sabato (ore 9-20) e nella mattina della domenica (ore 9-13).
Il sabato è dedicato all’approfondimento di uno dei 7 ambiti anamnestici dell’Arteterapia della Parola (Portamento – Respirazione – Voce -Articolazione – Denti e Bocca – Senso della parola – Senso del pensiero).

Ogni ambito viene esplorato sui 4 livelli di corpo fisico, corpo vitale, corpo emotivo/astrale e personalità profonda/Io. Inoltre, sempre il sabato, ci si dedica all’acquisizione di una capacità di incontro con l’altro uomo attraverso li linguaggio secondo un metodo chiamato “Le sette attività dell’Io nel dialogo come incontro” fondato dall’olandese C. Van Houten. Tutto ciò si svolge in maniera interattiva teorico-pratica.

La domenica invece è dedicata a sperimentare con la propria voce gli esercizi di Arte della Parola e di Arteterapia della Parola che sono legati ai temi esplorati il sabato. Questa seconda giornata permette di percepire gli effetti dell’Arteterapia e nello stesso tempo di esplorare/ampliare il proprio strumento vocale e la propria respirazione.

Il Corso inizierà a Febbraio 2023 a Bologna!

Il corso rilascia crediti ECM, 12 crediti a modulo/weekend per un massimo di 48 crediti annui.

Questo corso si tiene in contemporanea alla Formazione in Arteterapia della Parola, iniziato a settembre del 2022  per la prima volta in Italia  e che ha un piano di studi che sostiene la formazione di terapeuti nell’ambito della riabilitazione di voce, linguaggio e bocca equilibrata.

I terapeuti approfondiranno in maniera artistico-terapeutica la sinergia che vive tra Arte della Parola, Foniatria e Dentosofia già dal primo modulo del primo anno, dei 4 di studio, al fine di accompagnare le Vostre figure professionali sulla base di una concezione dell’uomo più globale e di competenze molto
specifiche.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’

Potete accedere per entrambe direttamente dal Link:
https://us02web.zoom.us/j/83900891410

La partecipazione è gratuita.

Per informazioni ed iscrizioni Segreteria Didattica Phoné:
Valeria Guidastri, tel. 3338004156
E-mail: parola@associazionestellamaris.it

Vi aspettiamo!

Il collegio docenti Phoné
Angela Assenza, Enrica Dal Zio, Silvana Santoro

Ringraziamo per averci permesso la realizzazione di questo progetto oltre che tutto il nostro staff, l’Ente di Formazione Stella Maris e il nostro sponsor Triadent

Array