Alimentazione vegetariana per sportivi
dal blog diSegnala questo contenuto

Questo libro fornisce informazioni teoriche e pratiche sulle diete vegetariane e l’esercizio fisico, basate fortemente sulla ricerca scientifica. L’obiettivo è incoraggiare chi desidera approcciarsi a questo tipo di alimentazione ma teme conseguenze negative (inesistenti!) sulla salute e sulla prestazione sportiva.
Il testo si rivolge al lettore indipendentemente dal livello di attività fisica praticata, tentando di rispondere alle esigenze di sportivi, ma anche di persone sedentarie.
Il libro accompagna il lettore nella:
- Conoscenza dei benefici per la salute delle diete vegetariane.
- Scoperta degli adattamenti e delle strategie da mettere in atto per trarre il massimo dalla dieta vegetariana nella pratica sportiva.
- Pianificazione della propria dieta secondo il tipo e il livello di attività fisica di ciascuno.
“Dalla teoria alla pratica” è l’ultimo capitolo, dedicato alla proposta di sedute di allenamento (diversificate per tipologia di attività e per livello di fitness) abbinate a menù giornalieri vegetariani e vegani, utilizzabili come valido spunto per programmare la dieta con facilità e immediatezza.
Gli autori:
Francesca Bicocca è dietista e laureata in Scienze Motorie. Si avvale della doppia formazione come esperta in personal life coaching. Ha curato gli argomenti relativi all’alimentazione.
Matteo Vandoni è ricercatore universitario e responsabile scientifico del Laboratorio di Attività Motoria Adattata (LAMA) presso l’Università di Pavia. Ha curato la parte relativa all’esercizio fisico.
Il libro è disponibile nelle librerie oppure si può ordinare online.