concluso

Cura integrativa delle aree adiacenti al monumento dedicato ai Partigiani in via Marzabotto – Quartiere Porto-Saragozza

da 27/05/2021 a 31/12/2021

Sintesi del patto

L’Associazione culturale Parco Velodromo, in sinergia con gruppi informali di cittadini, si occuperà della cura continuativa dell’area adiacente al monumento dedicato ai Caduti Partigiani sito all’interno dell’area verde di via Marzabotto presso il civico 10/4, nonché di interventi di micropulizia integrativa dell’area circostante e delle aree limitrofe alla zona Marzabotto, Piave, Timavo, anche con azioni rivolte ad alcune aree esterne scolastiche site nella zona.

Azioni specifiche:

  • la micropulizia integrativa dell’area verde adiacente al monumento ai Caduti Partigiani sita presso via Marzabotto 10/4, con particolare attenzione nel periodo autunnale, considerando le alberature che sovrastano l’area
  • l’eventuale cura delle piante (ad esclusione degli alberi) esistenti presso lo stesso giardino, secondo le indicazioni concordate di volta in volta con il Settore Verde
  • il controllo dell’area prevedendo la tempestiva comunicazione al Quartiere di eventuali danneggiamenti e/o situazioni di degrado
  • l’estensione delle attività di cura e micropulizia integrative anche nell’area esterna antistante l’asilo nido Marameo, in via Piave, previo raccordo con il SEST di Quartiere
  • attività di cura e micropulizia integrativa presso il parcheggio adiacente la scuola sopracitata e la ciclabile del tratto Piave-Timavo

Forme di sostegno:

  • la fornitura in comodato d’uso gratuito da parte dell’ufficio di Cittadinanza Attiva di beni durevoli e di consumo per lo svolgimento dell’attività (i beni durevoli verranno rimessi nella disponibilità dell’Amministrazione al termine delle attività e alla scadenza del presente patto)
  • l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione del progetto
  • semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l’ottenimento dei permessi, comunque denominati, o esenzioni e agevolazioni in materia di canoni e tributi locali direttamente derivanti dalle attività concordate
  • l'esenzione dal pagamento del canone per l’occupazione di suolo pubblico per quanto previsto nel presente patto, con il solo riferimento alle attività non aventi carattere commerciale, per le singole giornate delle iniziative concordate di volta in volta con il Quartiere, secondo quanto previsto dall'articolo 20 del “Regolamento per la cura e la rigenerazione dei beni comuni” e dall’art. 29 del Regolamento per l'occupazione del suolo pubblico per eventuali agevolazioni
  • l'esenzione dal pagamento della tassa rifiuti giornaliera per le occupazioni di suolo pubblico non aventi carattere commerciale relative ad attività inserite nel presente patto di collaborazione di cui all'art. 5 del Regolamento sulla collaborazione tra cittadini ed amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni

 

    A cura di: Associazione culturale Parco Velodromo

     

    Ambito Territoriale: Quartiere Porto-Saragozza

    Aggiornamenti

    Array