Sintesi del patto
L'Associazione di promozione sociale FRAME intende collaborare col Comune di Bologna e in particolar modo con i Quartieri Santo Stefano e Savena, per sperimentare una nuova modalità di utilizzo del gioco da tavolo, attraverso momenti di socializzazione, al fine di:
- permettere ai ragazzi di raccontare le esperienze vissute ed anche di ascoltarle da altri (l’ascolto dev’essere valore fondante per la crescita e la maturazione della persona), così da imparare a riconoscere comportamenti correlati a diversi gradi di emotività e a situazioni impreviste o improvvise favorendo l’alleggerimento del senso di solitudine e l’aprirsi agli altri per facilitare scelte consapevoli, la consapevolezza dei propri punti di vista, dei propri modi di agire e dei propri sentimenti
- imparare a riconoscere gli imprevisti come opportunità e la capacità di farvi fronte come allenamento alla vita
- saper vivere il tempo come grande risorsa da non sprecare
- formarsi ad essere persone sociali, responsabili, solidali e culturalmente autonome, che sanno prendersi cura del luogo in cui vivono, rigenerarlo e migliorare così la qualità della convivenza
Il progetto Giocamò attraverso l’attività ludica intende facilitare nei partecipanti una maggiore apertura personale permettendo di raccontare ed ascoltare vissuti partendo dalla propria esperienza quotidiana e concentrandosi in particolar modo sul riconoscimento di comportamenti e atteggiamenti correlati alle diverse coloriture emotive .
Forme di sostegno:
- la fornitura di d.p.i. di base nei limiti delle risorse disponibili
- la dotazione ai volontari di pettorine e distintivi di riconoscimento.
- Il Comune veicola l’informazione circa le opportunità create da questo Patto di Collaborazione, al fine di renderne disponibile l’attivazione da parte di tutti gli uffici che intrattengano i contatti più diretti con i cittadini potenzialmente interessati a beneficiarne.
- Il Comune di Bologna, sostiene la realizzazione delle attività condivise attraverso la concessione di un contributo di carattere finanziario, a titolo di parziale copertura del costo del progetto per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, nel limite massimo complessivo di € 580
A cura di: Associazione di Promozione Sociale FRAME
Ambito Territoriale: Quartiere Santo Stefano e Quartiere Savena