concluso

Cura e rigenerazione di spazi pubblici urbani Ecoregaz-Bo – Quartiere Santo Stefano

da 09/03/2021 a 26/03/2022

Sintesi del patto

Il gruppo informale di giovani cittadini EcoRegaz/Bo ha sottoscritto un patto di collaborazione per la realizzazione di interventi di cura e rigenerazione di spazi pubblici urbani.

 

Attività specifiche:

  • realizzare interventi di piccola tutela igienica integrativa settimanale in aree verdi (giardini, parchi o piazze) del Quartiere Santo Stefano, che prevedano la raccolta di rifiuti, di mozziconi di sigarette, di tappi e, eventualmente, di bottiglie di vetro
  • utilizzare i social media (come facebook e instagram) per rendere note e sponsorizzare le attività svolte, con brevi video d'informazione scientifica ed ecologica sulla salvaguardia e fruibilità dell'ambiente, e per la condivisione e lo scambio d'informazioni

 

Allo scopo di agevolare la realizzazione delle attività di cui sopra, il Quartiere Santo Stefano ha individuato le seguenti aree specifiche d'intervento, ferma restando la possibilità di modificare, in ogni momento, l'elenco delle aree medesime, togliendone alcune, o aggiungendone altre, a seconda delle mutate loro situazioni di criticità:

  • Giardino Lamponi-Orti, Via dei Lamponi, cod. area verde 118T, pulito da CONSITAL ogni lunedì e mercoledì
  • Giardino Quartiere Murri, Via degli Orti, cod. area verde 119T, pulito da CONSITAL ogni lunedì e mercoledì
  • Giardino Via dei Lamponi, Via dei Lamponi, cod. area verde 120T, pulito da CONSITAL ogni lunedì e mercoledì
  • Giardino Via B. Gigli, Via degli Orti, cod. area verde 122T, pulito da CONSITAL ogni lunedì e mercoledì
  • Parco del Belvedere di San Michele in Bosco, Via G.C. Pupilli, cod. area verde 124T, pulito da CONSITAL ogni lunedì e giovedì
  • Parco Umberto Manaresi, P.le G. Bacchelli, cod. area verde 129T, pulito da CONSITAL ogni lunedì e giovedì
  • Giardino Casa dell'Angelo, Via S. Mamolo, cod. area verde 134T, pulito da CONSITAL ogni giovedì
  • Giardino Norma Mascellani, Via S. Mamolo, cod. area verde 138T, pulito da CONSITAL ogni lunedì e giovedì.

Forme di sostegno:

  • l’utilizzo dei mezzi d'informazione del Comune per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;

  • la possibilità per il cittadino, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune;

  • la formazione e/o l’affiancamento da parte di personale, dell’Amministrazione o dei soggetti affidatari di contratti o concessioni per il migliore svolgimento delle attività;

  • le semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l’ottenimento dei permessi, comunque denominati o esenzioni ed agevolazioni in materia di canoni e tributi locali direttamente derivanti dalle attività concordate (in base all’art. 20 del Regolamento, all'art. 24 del DL 133/14 e all’art. 190 del Codice dei Contratti) e strumentali alla realizzazione delle stesse o all’organizzazione di piccoli eventi o iniziative di autofinanziamento o funzionali ad aumentare il coinvolgimento della cittadinanza nelle azioni di cura condivisa, (es.: sarà possibile, previa comunicazione al Quartiere, collocare sul suolo pubblico banchetti informativi e piccoli gazebo, effettuare trattenimenti musicali nei limiti consentiti dal regolamento sulle attività rumorose, etc.);

  • la fornitura, anche in comodato d'uso, dei materiali e strumenti necessari per lo svolgimento delle attività previste in questo patto, quali guanti, pinze, rastrelli e sacchi per la raccolta dei rifiuti;

  • la comunicazione al Gruppo Informale di Cittadini e Ragazzi dei luoghi e degli orari in cui Hera provvederà al ritiro dei sacchi contenenti i rifiuti raccolti.

 

    A cura di: gruppo informale di giovani cittadini EcoRegaz/Bo

    Ambito territoriale: Quartiere Santo Stefano

    Aggiornamenti

    Proposta di collaborazione: EcoRegaz Bo

    foto attività

    Il gruppo di giovani cittadini EcoRegaz/Bo intende effettuare interventi di piccola tutela igienica settimanale (raccolta rifiuti) nelle aree verdi del Quartiere San Vitale - San Donato e

    Array