concluso
Educazione cinofila nell'area sgambatura cani di via delle Tofane – Quartiere Porto-Saragozza
da 18/02/2021 a 30/06/2021
Sintesi del patto
Un gruppo di cittadini ed educatori cinofili, ha sottoscritto un patto di collaborazione per realizzare un progetto di educazione cinofila puntando alla riqualificazione dell'area sgambatura cani di via delle Tofane ed estendere questa sperimentazione anche ad altre aree cani del Quartiere.
Attività specifiche:
- La preparazione di un decalogo del buon proprietario da affiggere fuori dall'area, come presentazione del progetto Educatore in area cani;
- Presenza di due educatori all'interno dell'area 2/3 volte a settimana per due ore (nelle fasce orarie più convenevoli secondo accordi con il comitato di gestione). L'intervento prevede la supervisione delle interazioni e interventi, laddove necessari, mediante consigli di gestione dati ai proprietari
- I due educatori presenti saranno a disposizione dei cittadini per consigli vari ed eventuali sui propri cani durante le giornate di presenza in area
- la rigenerazione dell'area sgambatura cani di via delle Tofane, per trasformarla in un luogo di scambio, socializzazione, cultura;
- Giornate tematiche una volta al mese, in cui si affronteranno di volta in volta piccole pillole di cinofilia dedicate ai cittadini, proprietari di cani e non, per conoscere meglio il mondo del cane: la comunicazione, la percezione, la socialità, le razze e altre tematiche che potranno poi svilupparsi seguendo le curiosità degli stessi fruitori
- Giornate dedicate alle diverse attività cinofile come la Mobility, il Nose work e il gioco per fornire ai proprietari più strategie per vivere e divertirsi con il proprio cane
Forme di sostegno:
- l'utilizzo dei mezzi di informazione dell'Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione del progetto;
- semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l'ottenimento dei permessi, comunque denominati, o esenzioni ed agevolazioni in materia di canoni e tributi locali direttamente derivanti. dalle attività concordate (in base all'art. 20 del Regolamento,
- l'esenzione dal pagamento del canone per l'occupazione di suolo pubblico per quanto previsto nel presento patto e non avente carattere commerciale, per le singole giornate delle iniziative concordate di volta in volta con il Quartiere,secondo quanto previsto dall'articolo 20 del Regolamento per la cura e la rigenerazione dei beni comuni e dagli artt. 29 e 30 del Regolamento per l'occupazione del suolo pubblico;
- l'esenzione dal pagamento della tassa rifiuti giornaliera per le occupazioni di suolo pubblico non aventi carattere commerciale relative ad attività inserite nel presente patto di collaborazione di cui all'art.5 del Regolamento sulla collaborazione tra cittadini ed amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni
- l'eventuale utilizzo gratuito delle sale consiliari del Quartiere per iniziative sul tema;( quando e come sia possibile attenendosi alle vigenti normative in emergenza sanitaria)
A cura di: Gruppo di cittadini e educatori cinofili
Ambito territoriale: Quartiere Porto-Saragozza
Aggiornamenti
Documenti e Proposta di collaborazione: Educazione cinofila
Un gruppo informale di cittadini-educatori cinofili propone di effettuare varie attività inerenti alla professione nell'area sgambatura cani di via delle Tofane.