Contrasto al digital divide e promozione dell’innovazione sociale – Quartiere Santo Stefano
Sintesi del patto
Patto prorogato al 31/12/2022 Determinazione Dirigenziale P.G.62596/2022
L’Associazione ALATEL Associazione Seniores Telecom Italia -Consiglio Regionale Emilia-Romagna ha sottoscritto un patto di collaborazione per effettuare attività di contrasto al digital divede e promozione dell’innovazione sociale
Attività specifiche:
offrire ai propri Soci e ai Cittadini del Quartiere Santo Stefano, in special modo alle persone anziane, corsi d'informatica di base, sull'uso di smartphone, e promuovere conferenze e mostre di opere d'arte e attività culturali in generale, al costo dei rimborsi spese o gratuiti, collaborando con le altre Associazioni operanti sul territorio.
Forme di sostegno:
- l'utilizzo dei mezzi d'informazione del Comune per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
- la possibilità per il cittadino, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune
- la formazione o l'affiancamento da parte del personale del Comune ai Cittadini nell'attività di co-progettazione;
- le semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti che i Cittadini attivi devono sostenere per l'ottenimento dei permessi strumentali alla realizzazione delle azioni concordate
A cura di: ALATEL Associazione Seniores Telecom Italia -Consiglio Regionale Emilia-Romagna
Ambito territoriale: Quartiere Santo Stefano
Aggiornamenti
Proroga e Proposta Contrasto al digital divide e promozione del territorio
L'Associazione ALATEL intende creare a favore dei propri soci e dei cittadini, in particolare anziani, corsi di informatica di base, corsi sull'utilizzo di smartphone, corsi di giochi di carte, pro