concluso

C.I.A.O. Cultura Informazione Ausilio Orientamento per persone con difficoltà visive – Quartiere Porto-Saragozza

da 16/09/2019 a 31/10/2021

Sintesi del patto

Auser volontariato di Bologna e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione territoriale di Bologna, realizzeranno un progetto di ausilio per l’integrazione dei non vedenti e degli ipovedenti.

Attività specifiche:

 

  • realizzazione del progetto C.I.A.O. – Cultura Informazione Ausilio Orientamento- per persone con difficoltà visive, tramite la predisposizione presso la sede dell’URP centrale di piazza Maggiore 6, di uno sportello in grado di indirizzare gli utenti ai principali servizi presenti sul territorio e di offrire inoltre informazioni culturali aggiornate e puntuali
  • supporto delle attività con messa a disposizione di una piccola redazione, deputata a preparare le notizie in anticipo, attingendole dalle banche dati delle varie associazioni, agenzie culturali e informative, per spettacoli e iniziative in modo da poter fornire le comunicazioni con un certo anticipo a quei cittadini che, in quanto disabili, hanno bisogno di organizzare per tempo le proprie uscite
  • i volontari del progetto C.I.A.O effettueranno per conto degli utenti anche la compilazione di liste personalizzate e di testi da inviare via fax o via email alle audio e nastroteche nazionali e territoriali le quali, a mezzo posta, gratuitamente faranno poi recapitare ai singoli utenti i testi scelti
  • I volontari, promuoveranno e cureranno presso lo Sportello, presso la sede territoriale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti o a domicilio, per coloro che ne faranno richiesta, l'affiancamento nell'utilizzo degli ausili informatici e delle apparecchiature dedicate, allo scopo di consentire a un sempre maggiore numero di persone l'avviamento a una graduale autonomia nel consultare i siti internet e nello scaricare i libri desiderati

 

Forme di sostegno:

  • l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione del progetto
  • la possibilità per il cittadino, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune
  • la disponibilità gratuita e non esclusiva di una postazione presso l’URP centrale di piazza Maggiore 6, secondo le disponibilità richiamate al punto 3 del presente patto, nonché della necessaria strumentazione (scrivania, linea telefonica, un PC con sintesi vocale e collegamento alla rete internet, stampante, minuta cancelleria

A cura di: Auser volontariato di Bologna e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione territoriale di Bologna

Ambito Territoriale: Quartiere Porto-Saragozza

Aggiornamenti

Array