concluso
Rimozione del vandalismo grafico in via Sant’Isaia – Quartiere Porto-Saragozza
da 19/03/2019 a 31/05/2019
Sintesi del patto
Il gruppo informale No Tag Saragozza ha firmato un patto di collaborazione per attività finalizzate alla cura e alla riqualificazione delle aree o superfici interessate da vandalismo grafico individuate dal Comune o in accordo con questo, con la collaborazione del Liceo Minghetti al fine di stimolare il senso civico nelle nuove generazioni, educare al rispetto e alla cura dei beni comuni e del decoro urbano, valorizzare l'impegno delle scuole, formare e responsabilizzare gli studenti al rispetto delle pratiche lavorative di gruppo.
Attività specifiche:
- attività di rimozione del vandalismo grafico e di ripristino del colore della superficie muraria degli edifici e delle saracinesche di via Sant'Isaia, la verifica dell’integrità e della tenuta del lavoro effettuato sulle superfici e il ripristino tempestivo in caso di ricomparsa di vandalismo grafico o di affissioni abusive nelle modalità concordate con il Comune. Tali interventi saranno attuati su spazi concordati tra le parti (Comune e Proponente), in piena sinergia con la Soprintendenza e in ottemperanza a tutti i requisiti prescritti (vedi infra, paragrafo 3), previo supporto attivo da parte del Comune e dei cittadini volontari di cui sopra;
- attività di promozione degli interventi oggetto del presente patto o delle iniziative del Comune ad esso correlate e comunque sul tema del vandalismo grafico;
- formazione in aula e tramite “cantieri scuola” di una classe dell’Istituto Minghetti, al fine di insegnare agli studenti come intervenire materialmente nella rimozione dei TAG;
- documentazione puntuale delle attività attraverso fotografie, filmati o altri elaborati (ad es. interviste alla cittadinanza);
- presentazione pubblica del lavoro svolto e consegna agli studenti di attestati di partecipazione, eventuali ulteriori forme di divulgazione.
Forme di Sostegno:
- un contributo di carattere finanziario a parziale copertura dei costi da sostenere per far fronte alle necessità non affrontabili con sostegni in natura (spese di trasporto, acquisto beni), nel limite massimo di € 1.300.
- a fornitura di materiali strumentali e di consumo; nello specifico l’Amministrazione procederà alla fornitura di vernici per un valore non superiore a € 1.000;
- l’affiancamento da parte di personale dell’Amministrazione per il migliore svolgimento delle attività;
- l’eventuale collaborazione di lavoratori di pubblica utilità (LPU).
A cura di: Gruppo no Tag Saragozza
Ambito Territoriale: Quartiere Porto-Saragozza