Costruiamo insieme la nostra biblioteca scolastica – scuola d'infanzia Carducci
Sintesi del patto
Il Comitato Genitori Carducci si impegnerà nella riqualificarzione degli spazi interni della scuola, realizzando e gestendo una biblioteca scolastica. In particolare gli insegnanti insieme ai genitori, si occuperanno di organizzare e sistemare lo spazio individuato ai fini del prestito, di catalogare i testi già presenti nella scuola e le nuove acquisizioni, e dotarsi di strumenti per la gestione del prestito. In seguito il gruppo di lavoro provvederà anche a controllare l'inventario in maniera sistematica, al restauro dei testi e alla sostituzione dei contrassegni rovinati o persi.
Forme di Sostegno:
- utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
- la possibilità di accedere ai locali del Servizio d'Infanzia per la realizzazione ed esecuzione del progetto e di utilizzare gli spazi senza onere alcuno, nei giorni e negli orari di apertura del servizio stesso;
- un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, come meglio specificato nell'avviso pubblico, individuato nell’importo di Euro 1.000.
A cura di:
IES Istituzione Educazione Scuola
Comitato Genitori Carducci
Aggiornamenti
Proposta di collaborazione: Una biblioteca per la scuola - scuola d’infanzia Carducci
La scuola dell'Infanzia Carducci propone di riqualificare gli spazi interni dell'istituto, realizzando e gestendo una biblioteca scolastica.