Centro Interculturale Zonarelli Bologna
Segnala quest'organizzazione
Presentazione
Il centro come luogo d’incontro
Il Centro è un reale punto di riferimento della città per gli stranieri, le associazioni, per il dialogo interculturale e la valorizzazione delle diversità. Esso produce incontri, aggregazione, reti di relazioni. È uno spazio che accoglie e sostiene l’iniziativa del modo associativo rispettandone l’originalità e l’autonomia. La partecipazione del Centro si
concretizza con la messa a disposizione degli spazi e un minimo di supporto materiale (dotazioni strumentali) e supporto organizzativo nella comunicazione dell’attività (concessione del logo del centro, sito, mailing, stampa e altri media, servizi di segreteria quali telefono e fotocopie).
Il centro come incubatore di iniziative
Il centro sostiene lo sviluppo di realtà associative, soprattutto le realtà più giovani e nascenti, e lo sviluppo di programmi e attività realizzate in partnership con associazioni finalizzate al dialogo interculturale, alla visibilità sociale e alla partecipazione. Il Centro può garantire una sede nella fase di avvio dell’associazione, consulenza giuridica e amministrativa riguardo l’associazionismo, recapito postale, supporto informativo, consulenza sulla comunicazione, ecc.
Il centro come soggetto promotore dell’azione interculturale.
Questo filone di attività si sviluppa in diversi ambiti di azione, in particolare di informazione, comunicazione con la cittadinanza e di formazione alla cittadinanza degli immigrati. Il Comune di Bologna, attraverso il Centro, programma e realizza iniziative anche in partnership interistituzionali attività e iniziative di interesse cittadini e
metropolitano quali formazione, convegni e seminari. Sviluppa della partnership in ambito locale, regionale, nazionale e d europea. Sviluppo della partecipazione a progetti in partnership con la rete associativa.
La programmazione delle attività è frutto della collaborazione tra le associazioni appartenenti alla Conferenza delle associazioni.