Assemblea Straordinaria 18 gennaio 2018

dal blog di
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
09 Febbraio 2018

Carissimi,

 

Con la presente si convoca l'assemblea generale straordinaria di CampiAperti per la sovranità alimentare:

 

il 18 febbraio

presso il centro sociale croce del biacco, Via Giuseppe Rivani, 1 Bologna (dietro a Piazza dei colori)

ore 10-17:30

 

ODG: Definizione di nuovo modello organizzativo dell'associazione.

 

OBIETTIVO: Uscire con modello dettagliato condiviso di riorganizzazione strutturale per l'autogestione di CampiAperti e definire i prossimi passi concreti necessari

 

Finora sono state avanzate due proposte di organizzazione, quella dei "TAVOLI PERMANENTI" e quella "BIOREGIONALE", che allego, proponendovi di leggerle prima dell'assemblea.

 

Con la presente si lancia un appello generale per ricevere altre proposte, da girare in mailing list al più presto, comunque prima dell'incontro.

 

Data l'importanza dell'occasione, per cercare di non perderci e di rendere maggiormente produttiva l'assemblea, di seguito vi dettaglio una proposta di strutturazione della giornata, se avete idee per migliorarla, ben vengano. Altrimenti la possiamo adottare, il silenzio è assenso.

 

 

PROPOSTA DI STRUTTURAZIONE DELLA GIORNATA:

 

10.00 – 10.15 APERTURA: Nomina del verbalizzatore, del moderatore e del guardiano del tempo

 

10.15 - 11.00 Presentazioni delle diverse proposte di ristrutturazione: TAVOLI PERMANENTI, BIOREGIONALE, ALTRE? (sarà possibile chiedere spiegazioni, ecc., ma senza aprire il dibattito)

 

11.00 – 12.00 Lavoro 1 in piccoli gruppi – OBIETTIVO: fare una nuova proposta di modello da esporre in plenaria, usando le diverse proposte come spunto, adottandone una o più, modificandole, integrandole, arricchendole, ecc.

 

12.00 - 12.15 breve pausa caffè (portare il caffé; chi si offre?)

 

12.15 – 12.45 Presentazione in plenaria delle diverse proposte dei gruppi

 

12.45 – 13.45 PRANZO CONDIVISO – ognuno porta qualcosa da condividere con gli altri

 

13.45 – 14.45 Plenaria - Discussione/riflessioni/obiezioni, ecc in merito alle diverse proposte di gruppo

 

14.45 – 15.45 Lavoro 2 in piccoli gruppi – OBIETTIVO: modificare o meno la propria proposta, o scegliere di appoggiare un'altra, integrare parti delle altre proposte nella propria, ecc. in base a quanto discusso in plenaria

 

15.45 – 16.00 breve pausa caffé/ammazzacaffé/tisana/pasticcini/biscottini/ecc... (tutto da portare; chi si offre?)

 

16.00 – 16.30 Plenaria: presentazioni delle conclusioni dei gruppi

 

16.30 – 17.15 Dibattito decisionale:  OBIETTIVO: Adottare un modello operativo condiviso

 

17.15 – 17.30 Chiusura: OBIETTIVO: Delineare i prossimi passi nell'implementazione

Array