LFA

BellaVista Associazione

3409594170
BellaVista associazione
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione culturale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Come associazione promuove,organizza e supporta attività culturali, artistiche teatrali, cinematografiche e ricreative a favore degli associati , come pure di terzi, contribuendo in tal modo alla crescita culturale e civile dei propri soci e dell'interà comunità e ad una più completa formazione umana, civile e sociale

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

28 febbraio 1 marzo 2015 PARTNER della Fiera di Forlì per la gestione dell’area editoriale ©TEMPODILIBRI in HAPPY FAMILY EXPO il Salone dedicato ai bambini, famiglia e scuola 3° Edizione riconfe
rmata anche per l’anno 2016 27/28 febbraio 27/28/29 2015 Marzo Rassegna letteraria “ Atmosfere in Noir” con gli scrittori ROBERTO CARBONI e PIERA CARLOMAGNO in collaborazione e con il patrocinio di : Feltrinelli -AICS Bologna – Caffè delle Passioni Modena – Studio 54 Bologna – Edizioni Centoautori Ferrara-Modena-Bologna 17 APRILE 2015 FESTIVAL DEL VOLONTARIATO LUCCA Perfomance teatrale e musicale Con Sabrina Franceschelli, Alessia Passarelli e Sergio Sansone musicista napoletano, presidente e fondatore dell'Associazione " Le Muse per-L'Oro" con la sua orchestra "Bandita sbandata" , uno straordinario progetto musicale che vede impegnati musicisti affetti da handicap, nella convinzione comune che la conoscenza e la condivisione siano le migliori strade per il superamento di ogni discriminazione. 12/16 maggio 2015 Salone del Libro di Torino presentata versione audiobook del libro Un Cappello di Nuvole e Foglie 5/6 giugno 2015 Molinella “Bimbi in Festa” in collaborazione con Ludofficina gestione area editoriale e laboratoriale con il patrocinio di Giunti Editore e Panini Editore 11 luglio 2015 Ferrara partecipazione in partnership alla rassegna “Giallo Ferrara” 22/25/30 luglio 2015 gemellaggio artistico tra le due manifestazioni LIPARI NOIR e UN MARE DI CINEMA che creerà un ponte tra Bologna e Lipari e favorirà scambi e collaborazioni volti a promuovere insieme la lettura noir. 17/18 ottobre 2015 organizzatore del festival lettrario “©Bologna on The road – le strade del Noir” con il patrocinio di: Regione Emilia Romagna- Comune di Bologna – Città Metropolitana di Bologna 21 Novembre 2015 Un cappello di nuvole e foglie: 8° appuntamento con la rassegna La Società a Teatro spettacolo teatrale tratto dal Libro “ Un Cappello di Nuvole e Foglie” con la Regia di Alessia Passarelli. 27 Novembre 2015 in collaborazione con AICS partecipazione al convegno “DISABILITA’ E SUCCESSO “ organizzato dal Liceo Artistico Modigliani di Padova. Incontri e dibattiti con gli studenti e presentazione del libro “ Un Cappello di Nuvole e Foglie” con la presenza dell’autrice. 4.5.10.11 DICEMBRE 2015 in collaborazione con la libreria Mondadori Megastore di Bologna l’associazione BellaVista con il suo marchio “Tempo di Libri “ 27/28 febbraio 2016 PARTNER della Fiera di Forlì per la gestione dell’area editoriale ©TEMPODILIBRI in HAPPY FAMILY EXPO il Salone dedicato ai bambini, famiglia e scuola 3° Ed30 MARZO 2016 Marzo il mese della donna, e l’Aics Comitato Provinciale di Bologna lo celebra presentando: “Il Marzo di Marylou”, rassegna letteraria al femminile dedicata a tre autrici italiane, nell’ambito del progetto “Kerouac Libri e Bicchieri”, con Valeria Valeri che presenta il suo libro ” Mi sembra di averci capito qualcosa”edizioni Minerva , intervengono Tiziana Marongiu di BellaVista con Terry Zanetti Vice presidente dell’associazione Vicolo Bianchetti 8 (aics) e Andrea Maioli del Resto Del Carlino. 1 APRILE 2016 Presentazione del libro "Il caso del ghetto ebraico" Bologna LIBRERIE COOP ZANICHELLI piazza Galvani Incontro con Mariel Sandrolini in occasione dell’uscita del suo nuovo libro Il caso del ghetto ebraico (Golem). Reading e letture di Stefano Volpe, attore e regista. 30 APRILE 2016 “ Delitti e misteri nella Storia dell'Arte a Ca' Shin BellaVista & Ca'SHIN insieme per la cultura. Cena e conferenza, sabato 30 aprile ore 20.00 CA'SHIN: "Delitti E Misteri Nella Storia Dell'arte" Come ogni giallo che si rispetti, la Storia dell'Arte è costellata da enigmi, miti e indovinelli in attesa di essere svelati...indagini su alcuni casi ,da Caravaggio a ….A cura del Prof. Franco Sumberaz Giugno 2016 uscita del secondo libro di Sabrina Franceschelli dal titolo “ La bambina che voleva leggere e scrivere “ autoprodotto dall’associazione , presentazione in anteprima nella Repubblica di San Marino grazie alla collaborazione con la Presidenza del Comitato Paraolimpico Sanmarinese . 30 sett/1 ott 2016 Organizzazione dello spettacolo teatrale "LO STATO DI EBBREZZA" tratto dal libro del giornalista Valerio Varesi con la regia di Stefano Volpe in scena a Bologna Palazzo Grassi . Con il patrocinio del Comune di Bologna- Regione Emilia Romagna Gen/feb/ marzo 2017 organizzazione della rassegna "La Bassa in Noir" con la partecipazione dello scrittore Roberto Carboni, in collaborazione con L'Unione Reno Galliera 25/26 feb 2017 Happy Family Expò 5° EDIZIONE gestione dell'area editoriale "TEMPO DI LIBRI" Ott/nov/dic 2017 in collaborazione con L'associazione Diciottoetrenta organizzazione della rassegna "Una stanza tutta per me" La Donna che voleva leggere e scrivere 25 Novembre 2017 Bologna ROSAeNERO Mostra fotogafica " Sgaurdi di Donna" Sala Museale del Cpmplesso del Baraccano. Con il patrocinio del Comune di Bologna . Anteprima del festival BOLOGNA ROSAeNERO festival delle Narrazioni al Femminile: Letteratura, Cronaca, Giornalismo, Immagini e Parole che si terrà il 24-25 marzo 2018 presso il Complesso del Baraccano in Coprogettazione con il Quartiere Santo Stefano.
Array