LFA

Diacronie

Associazione Diacronie
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione culturale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

L’Associazione «Diacronie» 
- diffonde e promuove studi e ricerche scientifiche di carattere storico e storiografico;
- ampliare la conoscenza della cultura storica;
- proporsi come luogo di aggregazione;
- costituire un punto di riferimento e di informazione – tramite il sito internet e la rivista on line dell’associazione – sulle risorse per lo studio della storia.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

L’attività dell’associazione nel corso del biennio si è rivolta all’edizione della rivista a carattere storiografico «Diacronie Studi di storia contemporanea», di cui sono usciti i quattro numeri trim
estrali previsti sia nell'anno 2016, sia nell'anno 2017; la pubblicazione ha mantenuto – e intende mantenere – la libera e gratuita accessibilità. L’associazione nel mese di febbraio ha partecipato - attraverso la presenza della direttrice della rivista «Diacronie Studi di storia contemporanea», Deborah Paci - alla giornata dal titolo “Riviste, bollettini e altri media. La comunicazione (storica) degli istituti della rete INSMLI” organizzata dall'Istituto storico della Resistenza in Toscana il 18 e 19 febbraio 2016. Nel mese di dicembre 2016, Jacopo Bassi, presidente dell'associazione, è intervenuto alla conferenza ‘Incontri tra fotografia e Public History', organizzata dall'Istituto Luce a Roma. Luca Bufarale, socio dell'associazione ha preso parte - sempre a nome dell'associazione - al SIMposio di Zapruder nel mese di luglio 2017.

Interessi

Aree tematiche di interesse: 
Array