Spazio 290 nel comparto Agucchi/Zanardi

Recupero di uno spazio come luogo di condivisione per residenti e associazioni
Descrizione: 

La proposta nasce con l’obiettivo di recuperare uno spazio al piano terra degli edifici, inutilizzato da molto anni, per aumentare le relazioni e la qualità del vivere comune. Si propone di realizzare uno spazio abitabile, in grado di ospitare diverse attività e laboratori artistici e culturali, percorsi di formazione, riunioni ed incontri tra gli abitanti, attività di interesse per chi abita il comparto, magazzino per i materiali del comparto a disposizione della manutenzione degli edifici, ecc. che sia aperto ai residenti e altre realtà attive nella zona. 

Edizione Bilancio Partecipativo 
2017
Manutenzione, Riqualificazione di immobile
Costi 

circa 65.000 euro (esclusi oneri e costi di progettazione)

Quartiere 
Navile
Immagini 
Immagine per 10 2
Immagine per 10 1
Immagine per 10 0
Area tematica 
Quartiere 
Navile
Via Agucchi 290/A
Scheda e allegati: 
Obiettivi e attività di progetto: 

CONTESTO 
Il comparto Agucchi/Zanardi risale ad un intervento di Edilizia Economica Popolare sviluppatosi negli anni ‘70-80. Il comitato e i residenti del comparto non hanno uno spazio di incontro e un luogo che possa ospitare le attività culturali.

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI
La proposta nasce con l’obiettivo di dare uno spazio ai residenti per aumentare le relazioni e la qualità del vivere comune.

QUALI BENEFICIARI
I residenti del comparto, gli abitanti della zona, l’intera cittadinanza

DESCRIZIONE PROGETTO 
La proposta vuole aprire uno spazio chiuso da più di 10 anni.
Si propone uno spazio abitabile in grado di ospitare diverse attività e laboratori ad esempio: laboratori artistici e culturali, percorsi di formazione, riunioni ed incontri tra gli abitanti, attività di interesse per chi abita il comparto, magazzino per i materiali del comparto a disposizione della manutenzione degli edifici, ecc. che sia aperto ai residenti e altre realtà attive nella zona. 

ARREDI, ATTREZZATURE E TECNOLOGIE NECESSARIE
- Tavoli e sedie removibili così da poter liberare lo spazio per quelle attività che non richiedono mobilio ma area libera; per usi sia interni che da esterno
- Impianto audio e video per laboratori
- Sistema di riscaldamento e raffrescamento 
- Armadi e scansie per poter riporre gli attrezzi e gli strumenti 
- Libreria e lavagna mobile 
- Tappeti per coprire il pavimento durante i laboratori (teatro, danza, ecc.)
- Sgabuzzino
- Sistemazione dei bagni 

Array