AbbaBella

Aree verdi per rendere più facile la socializzazione al parco Edmea Pirami di via Abba
Descrizione: 

Il progetto intende lavorare su una riqualificazione dell’area di interesse attraverso una animazione del territorio, soprattutto rivolta alle molte famiglie di origine straniera e a bambini ed adolescenti che vivono nella zona. Il recupero dell’area verde in esame è parte di un obiettivo generale più ampio, contribuendo attraverso la cura e la bellezza alla ritessitura di fiducia e rapporti. L’inclusione può avvenire attraverso la creazione di ‘ponti’ di aggregazione per famiglie e anziani, la creazione di reti di vicinato/portierato, la costituzione di un comitato cittadino.

Edizione Bilancio Partecipativo 
2017
Arredi urbani, Attrezzature sportive, Riqualificazione di area verde o giardino pubblico
Costi 

circa 120.000 euro (esclusi oneri e costi di progettazione)

Quartiere 
Savena
Immagini 
Immagine per 023
Immagine per 23 0
Immagine per 23 1 1
Area tematica 
Quartiere 
Savena
via Abba e via della Battaglia.
Scheda e allegati: 
Obiettivi e attività di progetto: 

CONTESTO
La zona attorno a via Abba è caratterizzata da molti spazi verdi ma non attrezzati, con pochi punti di ritrovo, rispetto a un contesto con alta densità di popolazione. La zona è caratterizzata da popolazioni di culture e fasce d’età differenti. Le abitazioni sono prevalentemente di edilizia residenziale pubblica, con notevoli problemi di manutenzione in alcuni casi.

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI
Gli obiettivi della proposta sono:
- Riqualificazione del territorio e suo presidio  
- Animazione dell’area, soprattutto rivolta alle molte famiglie di origine straniera e a bambini e adolescenti che vivono nella zona. Per quello che riguarda le donne di origine straniera (in particolare con figli), esse si sentono più sicure e libere di uscire di casa se gli spazi aperti della zona sono frequentati da altre donne e famiglie, garantendo loro un senso di sicurezza. Per ciò che riguarda i bambini e gli adolescenti, possono vivere lo spazio comune e aperto come luogo dove possono iniziare a “misurarsi” con il mondo sotto la responsabilità di una comunità
- Sicurezza con più punti luce, in particolare nel vialetto pedonale alberato che collega via Abba a via della Battaglia
- Potatura alberi
- Eventi di coinvolgimento dei cittadini durante il cantiere: osservazione durante la realizzazione dei lavori nel parco Edmea Pirami per assistere all’avanzamento dei lavori, al fine di una maggiore presa in carico, responsabilità e senso di appartenenza verso il bene comune in vista di presidiare e mantenere il parco e le sue strutture da parte dei cittadini
- Abbellimento di una zona in stato di abbandono che possa attirare anche cittadinanza delle zone limitrofe a via Abba
 
Il recupero dell’area verde in esame è parte di un obiettivo generale più ampio, ovvero contribuire, attraverso la cura e la bellezza, alla ri-tessitura di fiducia e di rapporti. L’inclusione può avvenire attraverso la creazione di ‘ponti’ di aggregazione per famiglie e anziani, la creazione di reti di vicinato/portierato, la costituzione di un comitato cittadino.
 
QUALI BENEFICIARI
Bambini, adolescenti, famiglie e anziani che si ritrovano a condividere gli spazi comuni. Donne che, trovando spazi comuni più accessibili e curati, possono con più facilità socializzare.
 
DESCRIZIONE PROGETTO
- Realizzazione di luoghi di aggregazione informali (panchine, tavoli e aree pic-nic) nel Parco Edmea Pirami, sostituzione e integrazione dell’arredo esistente
- Area giochi per i bambini di fascia 7-12 anni nel Parco Edmea Pirami
- Area giochi per adolescenti nel Parco Edmea Pirami
- Sistemazione del verde esistente
- Sgambatura cani nel Parco Edmea Pirami, nella parte alta del parco adiacente alla via Corelli  
 
ARREDI, ATTREZZATURE E TECNOLOGIE NECESSARIE
- Altalene, scivoli, tavoli ping-pong
- Palestra all’aperto
- Arredi urbani: Tavoli e sedie, aree pic-nic
- Illuminazione nel parco e nel vialetto pedonale che congiunge via Abba con via della Battaglia

 

MATERIALI EXTRA: 

Video [realizzato dai proponenti per promuovere la proposta]

Array