LFA

A.I.S.A. ASSOCIAZIONE ITALIANA SICUREZZA AMBIENTALE SEDE REGIONALE EMILIA ROMAGNA

3481586490
A.I.S.A. ASSOCIAZIONE ITALIANA SICUREZZA AMBIENTALE SEDE REGIONALE EMILIA ROMAGNA
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di volontariato
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

 L’Associazione intende operare, in particolare, nei seguenti ambiti:

  • Protezione Civile, all’interno della comunità regionale;
  • Valorizzazione e salvaguardia del patrimonio ambientale, anche con l’istituzione di un Corpo di Guardie Giurate Volontarie in ambito ambientale – ittico – venatorio e zoofilo;
  • Solidarietà e tutela dei diritti della persona, mediante l’assistenza/vigilanza.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

L’Associazione è impegnata principalmente nella tutela dell’ambiente, in quanto individuata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare quale Associazione di Protezione Ambie
ntale, con Decreto n. 202 del 18.7.2016. Desideriamo evidenziare che l’Associazione svolge anche attività di Protezione Civile in quanto iscritta nell’ elenco nazionale del Dipartimento della Protezione Civile e facente parte della Consulta di Bologna. Si pregia di collaborare con i Comandi di Polizia Municipale nelle manifestazioni che coinvolgono la cittadinanza (feste di piazza, biciclettate, manifestazioni con auto d’epoca, maratone, etc.) e con associazioni umanitarie impegnate nel sociale (aiuto a persone in difficoltà sia fisiche che sociali). A.I.S.A. è anche un centro di formazione BLSD (Basic Life Support Defibrillation) con istruttori ed operatori, denominato “UN CUORE PER A.I.S.A.”, centro accreditato dalla Regione Emilia Romagna, come previsto dalla Circolare del Ministero della Salute del 16.5.2014 e dal Centro di Formazione IRC (Italian Resuscitation Council). Gli operatori BLSD opportunamente formati di “UN CUORE PER A.I.S.A.”, sono pronti ad intervenire in caso fosse necessario coadiuvare le Autorità di Pronto Soccorso, anche sanitario, alla popolazione in caso di eventuale “arresto cardiaco” tramite l’utilizzo del “DAE”. Di seguito forniamo una sintesi delle attività svolte e di prossima attuazione da A.I.S.A, al fine di conoscere meglio ed apprezzare l’operato della nostra associazione e dell’impegno dei nostri volontari:  tutela dell’ambiente mediante la qualifica, al suo interno, di Guardie Ecologiche Volontarie decretate dalla Prefettura;  collaborazione con i Comandi di Polizia Municipale, cooperando nella gestione della viabilità, in occasione di eventi che richiedono la chiusura delle strade (feste di piazza, biciclettate, manifestazioni con auto d’epoca, maratone, etc.);  nell’ambito della Protezione Civile, effettua servizi di salvaguardia e tutela dell’ambiente, prevenzione degli incendi, effettuando corsi di aggiornamento ai volontari stessi, con esami finali riconosciuti dalla Regione e dalla Provincia;  attività di monitoraggio continuo del territorio e dell’alveo dei fiumi, con particolare attenzione ai dissesti idrogeologici; attività Safety; volontario addetto alla sorveglianza articolo 48 della legge del 18 aprile 2017 (Decreto Ministero degli Interni).

Interessi

Array