concluso
SottoSopra arte e laboratori – Quartiere Savena
Promosso da:
da 22/02/2017 a 31/12/2017
Sintesi del patto
promozione dell'inclusione e della partecipazione attiva degli adolescenti attraverso attività legate al corpo, all'arte urbana, alla danza, ai linguaggi della scena contemporanea. Progetto destinato ai ragazzi e alla ragazze residenti nel Quartiere Savena di età compresa tra gli 11 e i 18 anni.
Principali azioni:
- SOTTO: area del progetto che propone la street-dance come prima ed immediata modalità d’incontro con il proprio corpo e con l’arte urbana;
- SOPRA: area che prevede la realizzazione di un laboratorio rivolto a tutti i giovani del Quartiere Savena, prediligendo il coinvolgimento di ragazzi in condizione di disagio interessati a sperimentare in modo profondo e professionale i linguaggi artistici contemporanei. Un tema guida traversale sarà quello dell'abbandono: nell'adolescenza si sperimenta l’abbandono dell’infanzia per entrare nell’età adulta, nel fenomeno migratorio si manifesta l’abbandono della propria cultura, della propria terra, famiglia e lingua, nelle disabilità si può percepire l'abbandono da parte di una società che fatica ancora ad accogliere ed integrare.
Attività:
- laboratorio creativo sui linguaggi artistici contemporanei a cadenza settimanale della durata di 3 ore, dal mese di febbraio al mese di maggio 2017.
- la proiezione di un film-documentario sulla danza urbana e sulla creazione contemporanea;
- la realizzazione di un evento d'arte, da proporre alla cittadinanza in modo gratuito - date da definirsi;
- la partecipazione alla Festa del Baratto presso il Quartiere Savena prevista per sabato 6 Maggio 2017;
- l'organizzazione di un “contest di Urban Street Dance” nell'ambito del Torneo di Basket ed Hip-Hop del Quartiere Savena previsto per la primavera 2017;
- la partecipazione ad eventuali feste di strada che si svolgeranno nel Quartiere Savena nei prossimi mesi.
.Forme di sostegno:
- l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività e l'utilizzo del Centro Stampa Metropolitano per la produzione di materiale informativo;
- la possibilità per l'associazione, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di promuovere forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune;
- l'eventuale formazione e/o l’affiancamento da parte di personale, dell’Amministrazione o dei soggetti affidatari di contratti o concessioni per il migliore svolgimento delle attività;
- la possibilità di godere di esenzioni/agevolazioni in materia di canoni e tributi locali direttamente derivanti dalle attività concordate (in base all'art. 20 del Regolamento, all'art. 24 del DL 133/14 e all'art. 190 del Codice dei Contratti;
- l'accesso, l'utilizzo temporaneo e gratuito della sala Polivalente, della piazza coperta del Quartiere Savena e degli spazi aperti adiacenti il Quartiere stesso, in occasione di performance aperte alla cittadinanza;
- un contributo di carattere finanziario, a parziale copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, come meglio specificato nell'avviso pubblico, nel limite massimo di € 1.600.
Ambito Territoriale: Quartiere Savena
Aggiornamenti
Proposta Sotto Sopra - arte e laboratori
L'Associazione Selene Centro Studi intende avvicinare i giovani del Quartiere Savena, al mondo della danza contemporanea, all'arte di strada, al teatro e alla musica, con proposte di incursione urb