AiBi Amici dei Bambini

02988221
AiBi Associazione Amici dei Bambini
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di volontariato
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Ai.Bi. Amici dei Bambini è ODV, ONG,Ente Morale ed Ente Autorizzato all’Adozione Internazionale. La mission è dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia e garantire il suo diritto a essere figlio. L’abbandono minorile è un fenomeno imponente in Italia e nel mondo. Ai.Bi. interviene in orfanotrofi, istituti, centri di assistenza con tre obiettivi: Sospendere, superare, accompagnare l'abbandono.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

Ai. Bi. Associazione Amici dei Bambini è Associazione di Volontariato, ONG, ONLUS, Ente Morale ed Ente Autorizzato all’Adozione Internazionale.
Dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia e garantire il suo diritto a essere figlio è la nostra mission, nell’Occidente come nei paesi in via di sviluppo. L’abbandono minorile è un fenomeno imponente: 150 milioni di orfani nel mondo (UNICEF 2014), e, in Italia, oltre 30.000 minori fuori dalla famiglia. Ai. Bi. interviene in orfanotrofi, istituti, centri di assistenza, realtà in cui un bambino sopravvive ma non vive, privo dell’amore di una madre e di un padre. I tre obiettivi dell’attività di Ai. Bi. sono: Sospendere l’abbandono – All’abbandono di un minore si aprono due strade: la prima, semplice e immediata, è il ricovero in istituto. Il tempo di attesa deve invece essere vissuto in una famiglia affidataria, affinché il bambino non perda la capacità di amare e sentirsi amato; Superare l’abbandono - L’accoglienza definitiva in una famiglia deve essere la fine del percorso dell’abbandono: attraverso il reinserimento nella famiglia d’origine, se ha risolto i problemi causanti l’abbandono o accompagnando il bambino verso una nuova famiglia, adeguatamente preparata ad accoglierlo; Accompagnare l’abbandono - I bambini senza famiglia e “troppo grandi” per essere adottati, devono essere aiutati nell’inserimento sociale, per costruirsi una vita oltre l’abbandono. Ai. Bi. nel 2016 promuoverà: l’adozione internazionale, l’inserimento nella società dei giovani care leaver, le attività di ricerca applicata e di sensibilizzazione, l’affido e la casa famiglia quali strumenti di accoglienza temporanea, il ruolo dell’associazionismo familiare nella gestione dell’affido e la figura dell’avvocato del minore in Italia ed all’estero ed il Sostegno A Distanza quale forma di solidarietà internazionale con apposita regolamentazione. AiBi ha 10 sedi italiane e 22 sedi estere.
Array