LFA

ALBERO DI CIRENE

051 305108
ALBERO DI CIRENE
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di volontariato
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Nella realtà locale di Bologna svolgiamo attività di assistenza alle persone che vivono in stato di emarginazione e disagio sociale, favorendo il loro inserimento nella società. All’estero sosteniamo micro-progetti di sviluppo solidale ed esperienze di lavoro e condivisione presso comunità locali. Nel nostro sito trovi le informazioni sui nostri 7 progetti.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

Attività realizzata dai vari progetti: Centro di Ascolto: abbiamo incontrato più di 1500 persone ogni anno, indirizzandole verso il lavoro, problemi legali, fornendo vestiti e generi alimentari Pamo
ja: Ogni anno abbiamo organizzato formazione e poi viaggi di condivisione per circa 30-40 persone prevalentemente in Tanzania, realizzando microprogetti in loco Non Sei sola: grazie all'unità di strada abbiamo incontrato quattro volte a settimana le ragazze costrette alla prostituzione, instaurato un rapporto di fiducia con loro, che in alcuni casi è stato propedeutico alla loro uscita dal giro. In casa Magdala abbiamo ospitato fino a 4 ragazze vittime della tratta o richiedenti asilo, insieme sempre a due volontarie. Abbiamo organizzato incontri pubblici di sensibilizzazione sulla tematica dello sfruttamento. Aurora: abbiamo seguito 24 mamme con difficoltà familiari e bimbi piccoli, fornendo loro pannolini, supporto organizzativo, vestiario, piccoli sostegni economici, ma sempre in relazione con gli assistenti sociali che seguono le varie famiglie. Scuola di Italiano: Abbiamo organizzato corsi i italiano sia la mattina che il pomeriggio e la sera, per venire incontro alle varie esigenze delle persone. Alla scuola hanno partecipato circa 180 persone. Liberi si sognare: In carcere abbiamo portato avanti l'animazione settimanale della messa e dei gruppi vangelo. Abbiamo dato la disponibilità ad ospitare detenuti nelle uscite accordate dal magistrato di sorveglianza. Abbiamo promosso incontri pubblici di sensibilizzazione sull'argomento. Zoen tencarari: Abbiamo ospitato una ventina di persone nella casa canonica di Sant'Antonio di Savena e 9 persone nella casa di San Nicolò di Villola. Le persone ospitate si trovano in diverse condizioni, si va da chi è in difficoltà, a chi cerca lavoro, a chi studia, a chi viene dall'estero e non ha trovato un posto dove stare, a chi vive in zona ma vuole fare una esperienza di condivisione.
Array