LFA

Fraternità Cristiana Opera di Padre Marella - Città dei Ragazzi

051625.50.70
Fraternità Cristiana Opera di Padre Marella - Città dei Ragazzi
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione religiosa
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Il Pronto Soccorso Sociale con i suoi 70 posti letto si rivolge all’accoglienza degli emarginati per fornire una risposta immediata ai loro bisogni: posto letto, vitto, indumenti e supporto psicologico. Un’equipe di educatori ed operatori specializzati collabora nell’accoglienza cercando di comprendere le loro condizioni e avviandoli verso un’attività lavorativa o altra struttura assistenziale.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

Il Pronto Soccorso Sociale–Onlus di Bologna si occupa dell’accoglienza di italiani e stranieri in difficoltà sociale e abitativa e del recupero di risorse (alimenti, mobili, vestiti, suppellettili) me
ttendole a disposizione dei poveri. Nell'ultimo biennio ha sostenuto numerose iniziative che hanno interessato il tessuto cittadino, in particolare progetti contro lo spreco alimentare: - ha collaborato al Progetto “Buon Fine” ex - Brutti ma Buoni promosso dalla COOP ADRIATICA mirato al recupero dei prodotti alimentari invenduti perché esteriormente danneggiati ma ancora utilizzabili; - ha sottoscritto un protocollo d'intesa con CONCERTA S.p.A. per il ritiro quotidiano presso la mensa Hera di viale Berti Pichat dei prodotti alimentari che non vengono consumati e sono conservati integri negli appositi contenitori; - ha sottoscritto un accordo di beneficienza con il Punto Vendita Eurospar di Via Stalingrado di Aspiag Service S.r.l. per il ritiro dei prodotti rimasti invenduti presso il punto vendita; - ha collaborato con con il Progetto Last Minute Market e la Fondazione Banco Alimentare di cui è socio fondatore; - ha concordato con il CAAB–Centro Agro Alimentare Bolognese due permessi di ingresso settimanali per accedere gratuitamente nell’area per il ritiro della frutta e verdura in eccedenza o non più commerciabile; - in accordo con la Caritas di Bologna ha ritirato eccedenze ortofrutticole presso Fondazione Gesù Divino Villa Pallavicini; - ha svolto, in collaborazione con Hera e con il Progetto “Cambia il finale”, un servizio gratuito di raccolta mobili, suppellettili per la casa ed elettrodomestici; - ha collaborato con ASP CITTÀ DI BOLOGNA ospitando persone richiedenti asilo e protezione internazionale che sono in lista per accedere allo SPRAR - Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati o che sono arrivati al termine di questo percorso; - volendo costruire per gli ospiti una rete di aiuto socioeducativo ha collaborato con realtà di sostegno sia pubbliche che private come: Caritas, Servizi Sociali Territoriali, Servizi per le Tossicodipendenze, Centri di Salute Mentale, Servizio Sociale di Bassa Soglia, Centri di Accoglienza Straordinari, Comunità per Minori.
Array