74
7

In quali aree del centro storico c'è bisogno di nuove rastrelliere? Commenta, sostieni o proponi una via o una zona!

Promotore: Questa discussione è parte della consultazione: Dove potenziare la sosta bici in Centro Storico?

Visualizza le proposte

Vicino ai monumenti, alle aree commerciali, al posto delle moto nelle aree pedonali

Promotore: EMANUELE CAPRARA
8
0
Rastrelliere vicino a tutti i monumenti (e non davanti, dove sarebbe meglio eliminare ogni tipo di sosta.
Esempio sbagliato Corte Isolani…) così si possono spingere i ciclisti a non legare le bici ad un palo nelle zone di pregio: piazza Santo Stefano, Mercanzia, San Petronio, Musei, portico dei Servi. Per la zona della Mercanzia propongo vicolo Sampieri, al posto delle moto, anche perché quella stradina è frequentatissima da turisti e pedoni che vanno dal centro a piazza Santo Stefano e trovano intralcio nella ingombrante presenza delle moto e nel via via di motori. Rastrelliere nei pressi (e non sulla via principale, dove sarebbe meglio eliminare ogni tipo di sosta) di tutte le aree di shopping: via indipendenza, Ugo Bassi, Quadrilatero, Rizzoli, D’Azeglio, Mercato delle Erbe, piazza Cavour, piazza 8 agosto, agli inizi della T (utile nei T-days), ecc. Tutte zone, eccetto l’area dentro al Quartiere San Vitale, oggi poco provviste di rastrelliere rispetto alla potenziale domanda. Rastrelliere al posto di tutti gli stalli moto dentro le aree pedonali o riservate ai soli residenti (sembra un paradosso, ma ce ne sono ancora molti: via D’Azeglio pedonale, via de' Musei, via San Gervasio, Zamboni-Ghetto-Oberdan, via Manzoni, ecc.)
Scopri di più »

Tutti i centri anziani autogestiti

Promotore: Gabriele Bernardi
5
1
La funzione aggregativa dei centri gestiti dagli anziani è fuori discussione. Occorre semplificare la vita a chi intende utilizzare i loro servizi sia perché nuove rastrelliere sarebbero apprezzate dai soci del centro che utilizzano normalmente la bici per i loro spostamenti che per i giovani che p
otrebbero così avvicinarsi scoprendo la ricchezza delle proposte dei centri. Per es. cia del Pallone, via Azzo Gardino, ecc...
Scopri di più »

Manifattura delle Arti

Promotore: Gabriele Bernardi
4
1
L'area che va dalla cineteca, al Mambo, alla Salara, Azzo Gardino, Piazzetta Magnani fino al Parco della Manifattura è estremamente povera di rastrelliere, anche considerando la tipologia di cittadini bicimuniti che generalmente frequenta questi luoghi.
Scopri di più »

luoghi di cultura/shopping ad alta frequentazione

Promotore: Paola Forte
4
0
Ho enunciato un principio che vado a dettagliare con qualche esempio. facoltà universitarie: scienze della formazione primaria: in via del guasto, o cortile interno della facoltà. Potenziamento piazza scaravilli cinema: es. davanti a jolly e arlecchino ( v.
lame) teatro: fronte arena del sole, anche su via righi. Davanti alle sedi di quartiere: san donato - piazza Spadolini ( sono presenti pochi stalli ) laterali: Indipendenza ( via Altabella) Ugo Bassi ( via Nazario sauro- metà, v. Montegrappa - fine , via Morgagni - fine => per area mercato delle erbe), Rizzoli ( v. Altabella; v. Oberdan - altezza incrocio v. Albari; Piazza San Martino => rafforzamento; via Inferno - verso due torri)
Scopri di più »

Tipologia rastrelliere

Promotore: CARLO MALAVOLTA
4
1
Al posto delle classiche rastrelliere con ruota incastrata e palo laterale per legare le bici con catena o simili sarebbe opportuno installare tipologie a U rovesciata, più alte, (o altre similari) che danno maggiori possibilità di assicurare la bici senza danneggiare le ruote inserite nei bloccaru
ota.
Scopri di più »

via Cervellati angolo via delle Lame

Promotore: Sandro Festi
2
0
Esiste già una rastrelliera che vedo spesso pienamente occupata mentre intorno altre bici sono legate ai pali; suggerirei di affiancarne un'altra. Nei pressi ci sono due CAF, un patronato e vari esercizi commerciali che richiamano pubblico.
Scopri di più »
Array