concluso

Miglioramento acustico della sala Marco Biagi – Quartiere Santo Stefano

da 06/10/2021 a 30/04/2023

Sintesi del patto

Patto prorogato al 30/04/23 PG 844460/22

Patto prorogato al dicembre 2022. Proroga nella sezione aggiornamenti.

L’Associazione Musica e Arte ha sottoscritto un patto di collaborazione per effettuare dei miglioramenti acustici della sala Marco Biagi, al fine di migliorare l’ascolto dei concerti che si tengono presso la sala stessa.

L’Associazione si è resa disponibile per:

 

1. svolgere adeguate indagini acustiche da parte di ingegneri acustici delle Università di Parma e Bologna e di esperti di strumenti necessari, quali generatori di frequenze e frequenziometri, microfoni e ricevitori computerizzati connessi a un software dedicato;

2. individuare le soluzioni migliori per eliminare o ridurre gli effetti acustici indesiderati, attraverso allestimenti, arredi o pannelli (resistenti al fuoco e dotati di apposita certificazione), che saranno ritenuti idonei allo scopo del progetto presentato, anche in considerazione del pregio artistico e storico della Sala Biagi;

3. realizzare cinque conferenze-concerto nel corso dell'anno 2021 finalizzate all'educazione permanente degli adulti, con speciale enfasi alla promozione sociale della terza età.
Gli argomenti, scelti di concerto con il Quartiere, saranno sempre suggeriti dai grandi temi del pensiero artistico, musicale e storico della cultura occidentale nelle varie epoche, per diffondere l'amore per la musica e per le arti, mediante le già citate conferenze/concerti, ma anche attraverso mostre, gite ed eventi teatrali.

 Ogni conferenza-concerto avrà la durata di un'ora e mezza circa ed è aperta al pubblico nei limiti della capienza prevista dalle norme vigenti in fatto di sicurezza e anti-covid.

 Si evidenzia che le conferenze-concerto summenzionate saranno svolte a titolo gratuito e nessun incasso verrà percepito da parte dell'Associazione Musica e Arte.

 

Forme di sostegno:

 

  • forme di sostegno in relazione alle esigenze progettuali atte a favorire la realizzazione delle attività concordate attraverso sostegni in natura, quali beni, servizi o agevolazioni.

  • un contributo di carattere finanziario, a titolo di parziale copertura delle spese da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, nel limite massimo complessivo di Euro 6.832,00

 

A cura di: Associazione Musica e Arte

Ambito Territoriale: Quartiere Santo Stefano

 

Aggiornamenti

Array