concluso

Masso Antifascista – Quartiere Borgo Panigale-Reno

da 10/06/2021 a 13/09/2021

Sintesi del patto

ANPI Comitato Provinciale di Bologna coadiuvato da ANPI Saragozza sezione "Ferruccio Magnani" e ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Antifascisti), in sinergia con l'lnternational School dì Bologna, intende riqualificare il Masso Antifascista posto nel Giardino dei Perseguitati Antifascisti che si troxa all'ingresso nord della Certosa e realizzare e istallare un cartello intitolato Percorso di memoria del 900 - antifascismo resistenze e persezcuzioni nazifasciste, dotato di QR CODE, per illustrare i segni di memoria presenti nell'area, al fine di valorizzarne la memoria storica e favorire una maggiore conoscenza rivolta alla cittadinanza.

 

Asttività specifiche

 

  • la riqualificazione del Masso Antifascista presso il Giardino dei Perseguitati Antifascisti che si trova all'ingresso Nord della Certosa, vicino a viale Gandhi al confine tra i Quartieri Borgo Panigale - Reno e Porto-Saragozza, per favorirne la maggiore conoscenza da parte della cittadinanza
  • realizzazione e installazione di un cartello denominato Percorso di memoria del '900: Antifascismo, resistenze e persecuzioni nazifascisti, per la valorizzazione dei segni di memoria presenti nell'area (Masso Antifascista, Lapide Francesca Edera De Giovanni, lapide su Porrajmos - sterminio Rom e Sinti, Lapide Giovanni Martini, Monumento agli Internati Militari Italiani, Monumento Ossario dei Partigiani) comprensivo di un codice QR funzionale alla fruizione del percorso virtuale. La tecnologia QR CODE consentirà di accedere da smartphone a varie informazioni sulle principali figure dell'Antifascismo, nonché sulle caratteristiche degli altri 5 segni di memoria presenti nell'area e sui quali si realizzerà un'implementazione successiva
  • Il contenuto che sarà inserito nel Qr code sarà realizzato dal proponente (Anpi provinciale di Bologna), coadiuvata dalla sezione Anpi Saragozza "Ferruccio Magnani" in sinergia con l'lnternational School di Bologna, nonché dall'Anppia (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Antifascisti) di Bologna. Alle fasi iniziali di ideazione dell'intervento sul Masso Antifascista ha collaborato anche l'Associazione Artecitta'
  • realizzazione e stampa di brochure informative, in lingua italiana e inglese, che illustreranno brevemente le figure dell'antifascismo che sono al centro dei contenuti del Qr code, nonché elementi sintetici riferiti agli altri segni di memoria. Questo intervento consentirà di realizzare, e mettere a disposizione dei cittadini, un approfondimento di tante storie di persone che hanno contribuito a tenere vivi i principi democratici opponendosi al fascismo anche nella fase di suo massimo consenso, nonché di conoscere storie collettive di Resistenze e Persecuzioni subite dal Nazifascismo
  • coinvolgimento degli studenti dell'lnternational School di Bologna con lo scopo di mettere in comunicazione la scuola e il territorio, sviluppare nei ragazzi il senso di appartenenza e di corresponsabilita, approfondire la storia dell'Antifascismo, della persecuzione nazifascista e della lotta di Liberazione, radici della Costituzione e dei valori democratici

 

    Forme di sostegno:

    • l’'utilizzo dei mezzi di informazione dell'amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione, delle attività;

    • forme di sostegno in relazione alle esigenze progettuali atte a favorire la realizzazione delle attività concordate attraverso sostegni in natura, quali beni, servizi o agevolazioni.

    • un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a parziale copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, come meglio specificato nell'avviso pubblico, nel limite massimo di € 2586

       

    Presentazione restauro del cippo antifascista Anppia Bologna

    A cura di: ANPI Comitato Provinciale di Bologna

    Ambito Territoriale: Quartiere Borgo Panigale-Reno – Quartiere Porto-Saragozza

     

     

    Aggiornamenti

    Array