Lotta alla zanzara 2024, tutte le azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale e cosa devono fare i cittadini

Anche quest’anno il Comune di Bologna interviene per contenere la proliferazione delle zanzare, con trattamenti nelle aree pubbliche e con prodotti a basso impatto ambientale. I trattamenti saranno eseguiti ogni mese fino alla fine di ottobre.

I Patti di collaborazione per la lotta alla zanzara

Il Comune di Bologna grazie al supporto delle Guardie Ecologiche Volontarie, utilizza i Patti di collaborazione per coinvolgere e attivare i cittadini nella lotta contro la zanzara non in maniera singola ma collettiva, per il trattamento di piccole aree private adiacenti.
Il cittadino che intende sottoscrivere un patto di collaborazione con l'Amministrazione deve:

  • compilare i moduli reperibili in questa pagina
  • inviare il modulo di collaborazione a CittadinanzaAttiva@comune.bologna.it
  • sottoscrivere in quartiere il patto di collaborazione
  • aspettare di essere contattato dalle Guardie ecologiche volontarie (Gev) per concordare la consegna del prodotto biologico per i primi due trattamenti
  • continuare fino ad ottobre con i trattamenti acquistando il prodotto a carico dei cittadini

Tutte le azioni del Comune per la lotta alla zanzara e le informazioni per i cittadini

Cosa sono i patti di collaborazione

Array