L'installazione che reagisce alle emozioni dei social media dei bolognesi: da venerdì a domenica al festival La Cura

dal blog di
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
la cura
06 Luglio 2016

We are not Numbers è un’installazione cinetica che reagisce alle emozioni catturate dagli open data di HUB – Human Ecosystems Bologna, il progetto che fra arte, tecnologia, ricerca, ha analizzato le conversazioni pubbliche dei bolognesi sui principali social network da ottobre a dicembre 2015.

Grazie al Festival "La cura" e a cura di Enrico Viola e Roberto Fazio, l'installazione prende forma da venerdì 8 a domenica 10, presso le Serre dei Giardini per vedere, questa volta in modo cibernetico grazie ad un sistema di specchi, cosa provano i 160mila bolognesi attivi sui social media con ogni giorno in media 1482 messaggi che parlano di collaborazione (da chi chiede aiuto per supporto, al fare cose insieme) con un aumento sensibile nei weekend. Qui trovate tutto il report di HUB e gli open data disponibili.

Qui info sull'installazione. 13 pattern visivi associati alle emozioni registrate dai dati e ogni 10 min l’installazione prende vita facendo ruotare 100 servomotori.

Qui sul festival con tutto il programma patrocinato dal Comune. Il festival La Cura è una performance partecipativa.  La Cura è arte delle relazioni. La Cura è indisciplina metodologica: una piattaforma per l’immaginazione, per aumentare la percezione di ciò che è possibile e costruire senso nella società. Dall’8 al 10 luglio 2016 La Cura diventa un festival che prenderà vita a Bologna negli spazi rigenerati di Kilowatt, alle Serre dei Giardini Margherita. Tre giorni di eventi, performance, esposizioni, laboratori, musica, cibo e condivisione collegati da quattro temi: relazione, complessità, interconnessione e trasgressione.

 

Array