Beni Comuni

L'educazione... a tavola

dal blog di
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
18 Ottobre 2016

Realizzazione, nell’arco dell’anno scolastico 2016/2017, di una cena a pagamento il cui incasso sarà desinato all’autofinanziamento. Alla cena saranno invitati gli enti pubblici e gli enti non profit di Bologna e provincia che si impegnano per realizzare progetti educativi e socio-ricreativi a favore di giovani e giovanissimi della fascia di età 11-17 anni. Durante la cena, le realtà presenti avranno la possibilità di illustrare, a turno, un proprio “caso” di attività educativa. Al termine della presentazione di tutti i casi, i presenti avranno la possibilità di votare l’intervento più incisivo: il “caso” più votato riceverà la possibilità di collaborare con A.P.E. onlus per ottenere un contributo da reinvestire in attività educative o socio-ricreative di propria progettazione. Questa forma di finanziamento, sarà sostenibile tramite gli incassi della cena stessa. Nei giorni precedenti la cena, verranno raccolte le adesioni e i “ casi didattici” tramite apposita modulistica, utilizzando i portali on line del Quartiere e altre piattaforme del Terzo Settore per pubblicizzare il progetto in oggetto.

Per l'iniziativa si utilizzerebbero i locali che una parrocchia concederà gratuitamente.

Ambito di intervento:

  • promozione dell’innovazione sociale e dei servizi collaborativi

Proponente:

Associazione Per l'Educazione Giovanile -  A.P.E. onlus

Quartiere interessato:

Borgo Panigale-Reno

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

    Array