Laboratori ed eventi per il mercato del lavoro - Welfareland S.r.l.
Sintesi del patto
La società Welfareland S.r.l. ha sottoscritto un patto di collaborazione inerente aall'avviso pubblico sui temi dell’orientamento professionale, dello sviluppo di competenze tecniche e dell’avvicinamento al mercato del lavoro attraverso formazione qualificata.
La collaborazione persegue l’obiettivo di:
- effettuare attività di promozione e diffusione di contenuti volti a favorire la conoscenza del mercato del lavoro, degli attori coinvolti e a facilitare l'accesso alle opportunità lavorative e formative
Nello specifico la proposta riguarda l’organizzazione di laboratori di orientamento e di promozione di opportunità lavorative e percorsi formativi da realizzare a partire dal mese di Maggio 2023 , in date da concordare e per un numero di edizioni ripetibili e concordate con il Proponente fino alla scadenza del patto prevista al successivo art. 5
Laboratori:
- Ciclo di incontri rivolti a giovani che desiderano accedere al mercato del lavoro
- Incontri tematici sul mercato del lavoro e professioni
- orientamento professionale
- Attività rivolte agli operatori del servizio e del settore
Forme di sostegno:
-la fornitura a titolo gratuito, compatibilmente con le risorse disponibili e programmate, di strumenti, attrezzature e dispositivi necessari alla realizzazione degli interventi che, salvo il normale deterioramento dovuto all’utilizzo, devono essere restituiti in buone condizioni al termine delle attività: videoproiettore e pc portatile . Il materiale fornito dovrà essere utilizzato nelle forme e nei modi concordati con il Comune anche con specifiche indicazioni tecnico-operative qualora necessarie, con la dovuta cura e diligenza; l’affiancamento da parte di dipendenti comunali - compatibilmente con i carichi di lavoro gravanti sugli uffici - o di soggetti appartenenti ad aziende partecipate, fornitori, affidatari di contratti o concessioni nell’attività di progettazione complessiva o di attuazione degli interventi per la corretta realizzazione delle attività, favorendo altresì l’incontro con le competenze presenti all’interno della comunità e liberamente offerte;
eventuale esenzione o riduzione relativa:
- al pagamento del canone per l’occupazione di suolo pubblico secondo quanto previsto dagli articoli 68 e 69 del vigente Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale;
- l’utilizzo dei mezzi e degli spazi di informazione dell’Amministrazione quali la rete civica e le newsletter, la pagina facebook dello Sportello Lavoro al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate dai soggetti civici e dagli ulteriori soggetti da questi coinvolti in qualità di sostenitori nelle attività previste dal patto; utilizzo occasionale o transitorio e non esclusivo di sale comunali e spazi o immobili a titolo gratuito, in date da definire sulla base della calendarizzazione degli interventi, in base agli artt. 21 e 22 del Regolamento, con il solo onere dei costi - ulteriori rispetto alle cosiddette spese vive - indicati o prescritti relativamente all'utilizzo delle sale (es: spese di guardiania);
A cura di: Welfareland S.r.l.
Dipartimento Welfare e Benessere della Comunità
Aggiornamenti
Proposta di collaborazione: orientamento, mercato del lavoro e formazione professionale 2023 –Welfareland S.r.l.
La società Welfareland S.r.l.