concluso

La Memoria della Città: mappa digitale della Bologna del 1800

da 09/03/2018 a 07/03/2020

Sintesi del patto

Il patto di collaborazione sottoscritto dal cittadino prevede la creazione e messa a disposizione di una mappa digitale della città di Bologna, che possa essere ospitata sulla piattaforma Open Data del Comune, che rappresenti la città in un preciso periodo storico, ovvero la prima metà dell'800, al fine di condividere la storia della città e rendere utilizzabili i contenuti della mappa sia in termini didattici che di sviluppi informatici ed editoriali.

Attività specifica:

messa a disposizione del Comune e migrazione su piattaforma Open Data dei contenuti e delle informazioni di una mappa digitale sviluppata utilizzando gli strumenti messi a disposizione di Google (Map e Sites), raffigurante la città di Bologna della prima metà dell'800. I componenti della mappa (vie, edifici, spazi verdi, corsi d’acqua) saranno oggetti selezionabili individualmente e ciascuno di essi potrà contenere informazioni sulla sua storia e sul suo stato nell’ottocento. I punti sensibili della mappa saranno collegati ai contenuti del sito di odonomastica storica www.originebologna.com

Forme di sostegno:

  •  l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività.
  • la possibilità di utilizzare il portale Open Data dell'Amministrazione per ospitare la mappa e i suoi contenuti e informazioni, nelle forme concordate con i Settori tecnici interessati;
  • la possibilità di mettere a disposizione la consultazione on line dei contenuti della mappa
  • la possibilità per il cittadino, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune;
  • il supporto e/o l’affiancamento da parte di personale, per il migliore svolgimento delle attività e in particolare per tutti gli aspetti tecnici e informatici che riguardano la realizzazione delle attività inserite in questo patto. 

 

A cura di: Carlo Pelegalli  e Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche

Aggiornamenti

Array