LA CURA DELL'ORTO
dal blog diSegnala questo contenuto

la cura dell'orto
E' il quarto anno consecutivo che l'Associazione Borgo Alice ha creato l'impianto di un Orto Didattico presso il V° CAV di Via Giacosa 6 (Centro Anni Verdi) in Bologna, sviluppando un progetto rivolto ai ragazzi che frequentano il Cav e alle loro famiglie con la finalità di coinvolgere i destinatari nella buona pratica di autoproduzione di ortaggi, la conoscenza e l'uso delle erbe officinali e spontanee, la cura e la preparazione del terreno e, con diverse proposte laboratoriali, la creazione di istallazioni e manufatti colorati con il riciclo e il riuso di materiali ( Serra, Orto in cassetta, Orto in bicicletta).
Capita che quest'anno, per la prima volta, l'orto subisce frequenti e inattese visite con trafugamento di parte dei prodotti e delle attrezzature e danni collaterali alla rete di recinsione e agli accessi.
Occuparsi di un orto oltre che un attività fisica è una pratica che coinvolge anche l'intelletto a cominciare dalla scelta dei semi, dai tempi della crescita, dalla cura quotidiana, dalla lentezza della maturazione e dalla raccolta, apprezzandone via via i colori, gli odori e i sapori nel loro lento processo naturale. Certo è che è infinitamente più comodo e forse più economico acquistare i prodotti in un negozio di orto frutta e/o raccogliere presso gli orti altrui.
Con l'Orto Bello di Borgo Alice, è possibile anche una terza via: come già avviene per altre persone, condividendone anche solo un pochino la cura si può fruire dei prodotti senza trafugarli, e senza procurare danni collaterali all'impianto come ahimè succede, per cui suggeriamo al nostro ignoto visitatore di farsi vivo. Vieni a conoscere la nostra associazione e potremo anche accordarci sulle modalità di cura e di raccolta; ti aspettiamo grazie a presto.
Ciao Damiano e tutta Borgo Alice,
ci spiace per i furti, che amarezza! Ma l'invito a venire a trovarvi e aiutarvi è una bella idea, avete attaccato questo avviso anche nell'area dell'orto? Se venisse da voi e vi aiutasse sarebbe un ottimo risultato, davvero!
p.s. appena avete un po' di tempo potreste pubblicare l'orto come progetto, così da dargli più visibilità e qualcuno potrebbe farsi ispirare, di recente infatti abbiamo incontrato diverse associazioni e persone che stanno progettando orti con finalità sociali e didattiche, potreste essere un buon esempio!
Michele per snark