concluso
La Città per la Città 2023, adozione del giardino Bulgarelli – Quartiere Porto-Saragozza
da 31/03/2023 a 31/12/2024
Sintesi del patto
L’Associazione Nuova Acropoli Italia, ha sottoscritto un patto di collaborazione per rinnovare l'impegno per la riqualificazione e salvaguardia dei beni comuni all’interno del parco Giacomo Bulgarelli.
Attività specifiche:
- valorizzazione e rigenerazione del Parco Giacomo Bulgarelli (via della Certosa);
- interventi di piccola tutela igienica e micropulizia dell'area da eventuali rifiuti, manutenzione dell'aiuola, della staccionata, della Bibliocasetta e delle panchine del giardino, con interventi di verniciatura del legno; sono previsti interventi di tutela igienica e di micropulizia anche in altre aree verdi della città laddove fossero individuate dalla cittadinanza o dal Proponente particolari situazioni di necessità o si riscontrasse la possibilità di collaborazione con altre associazioni o gruppi di volontariato; suddetti interventi verranno effettuati in accordo con il Comune nella maniera concordata in fase di coprogettazione e secondo le eventuali istruzioni da questo fornite;
- attività educativa rivolta ai giovani delle scuole, in orario extrascolastico in tema di formazione e volontariato;
- attività o eventi a basso impatto volti alla promozione dei valori della cittadinanza attiva e del volontariato con esposizione di materiale informativo del Quartiere e di Nuova Acropoli, con stage dei progetti associativi e con laboratori teorico-pratici gratuiti;
- verifica dell'integrità degli arredi, della presenza di carpofori fungini sulle piante, della presenza di rami o alberi pericolanti, di rifiuti pericolosi e/o ingombranti che non possano essere conferiti;
- segnalazione tempestiva al Comune (URP del Quartiere di riferimento) delle situazioni di danneggiamento - pericolo, guasti, malfunzionamenti o non utilizzabilità di arredi, riscontrati nello svolgimento delle attività di cui ai punti precedenti;
- interventi complementari alle azioni dell'Amministrazione e in maniera coordinata con la stessa, in occasione di eventi, iniziative o situazioni di emergenza che possano interessare l'area.
Forme di sostegno:
- la fornitura a titolo gratuito, compatibilmente con le risorse disponibili e programmate, di strumenti, attrezzature e dispositivi necessari alla realizzazione degli interventi che, salvo il normale deterioramento dovuto all'utilizzo, devono essere restituiti in buone condizioni al termine delle attività. Il materiale fornito dovrà essere utilizzato nelle forme e nei modi concordati con il Comune anche con specifiche indicazioni tecnico-operative qualora necessarie, con la dovuta cura e diligenza;
- facilitazioni di carattere procedurale
- eventuale supporto mediante opera prestata da singoli cittadini quale forma di riparazione del danno nei confronti dell'Ente ai fini previsti dalla legge o con le modalità previste dalla normativa in materia di lavoro di pubblica utilità, nel rispetto dei relativi rapporti convenzionali sottoscritti dal Comune/ impiego di giovani coinvolti in progetti di servizio civile/ coinvolgimento di studenti impegnati in tirocini formativi;
- un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a copertura dei costi da sostenere per la realizzazione delle attività qui previste nel limite massimo di € 2400
A cura di: Nuova Acropoli