Sintesi del patto
il Centro Sociale e Orti Rosa Marchi APS insieme all’artista E. Vanzini, realizzeranno il percorso progettuale denominato La Barca del Futuro, che consiste in un'attività di riqualificazione delle pareti dei muri di proprietà Acer che si affacciano sulla via Paolo Nenni tramite la realizzazione di un murale.
Progetto Murale:
una visione metaforica del quartiere che si evolve a partire da un concetto semplice e divertente: Navi ( o meglio "Barche") spaziali. Questa metafora rappresenta non solo una visione nel futuro del Quartiere, ma anche un senso di comunità che raccolga idealmente tutti gli infiniti "Pianeti e satelliti" del quartiere, proiettando un idea di inclusione sotto il nome di un'unica e multi sfaccettata "Razza Umana". Il progetto prevede la realizzazione di un murales misto con elementi misti sia di lettering che figurativi, sviluppando il tema "Navi Spaziali e Universo". Tale progetto prevede l'utilizzo di bombolette di vernice spray e tempera colorata.
Forme di Sostegno:
-
l'utilizzo dei mezzi di informazione dell'Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività
-
l'adempimento degli iter procedimentali necessari per la predisposizione dell'intervento ivi compresa la richiesta e ricezione dei pareri dei Settori comunali competenti
-
un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a parziale copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, come meglio specificato nell'avviso pubblico, nel limite massimo di euro 2900
a cura di: Centro Sociale e Orti Rosa Marchi APS - Artista E. Vanzini
Ambito territoriale: Quartiere Borgo-Panigale-Reno
Patto prorogato Proposta N.: DD/PRO/2021/19207
Aggiornamenti
Proposta di collaborazione: Barcolor – la Barca del futuro
Il progetto Barcolor - La Barca del Futuro, prevede la realizzazione di un murales misto con elementi sia di lettering che figurativi, sviluppando il tema Navi Spaziali e Universo.