LFA

Istituto Italiano Fernando Santi Sede Regionale Emilia Romagna

051268476
Istituto Italiano Fernando Santi Sede Regionale Emilia Romagna
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di promozione sociale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Associazione di promozione sociale regionale che promuove e realizza incontri seminariali e attività formative finalizzate all’integrazione sociale culturale e occupazionale delle fasce deboli della popolazione, in particolare agli emiliano-romagnoli nel mondo e migranti in Emilia Romagna, per affermare la cultura della cittadinanza responsabile e dell’educazione alla legalità.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

L’Istituto nel corso dell’ultimo biennio 2016-2017 ha partecipato a diversi tavoli tematici promossi dal Comune di Bologna, dall’ASP - Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Bologna e ha preso pa
rte con un proprio rappresentante ai lavori della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo. L’Istituto ha promosso giorno 3 marzo 2016 presso l'Auditorium Enzo Biagi di Biblioteca Salaborsa (Piazza Nettuno, 3 - 40124 Bologna) – un convegno sul tema della "Sicurezza Alimentare e Lotta alla Contraffazione: Qualità, Ricerca e Ruolo delle Autorità Locali", posto sotto l'alto patrocinio del Parlamento europeo, il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e il patrocinio non oneroso del Comune di Bologna. Il convegno si è legato con continuità e coerenza alle attività da tempo realizzate dagli Istituiti sulle tematiche dell’alimentazione, salute dei consumatori e lotta alla contraffazione, tra le quali le ultime recentemente concluse ad EXPO Milano 2015 nell’ambito del progetto “Coltivare la Cultura” e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il contributo della Regione Lombardia. L’Istituto ha promosso, altresì, giorno 24 febbraio 2017 un convegno-seminario di studio con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Città Metropolitana di Bologna sul tema “Politiche sociali, lavoro e cooperazione allo sviluppo”. L’iniziativa si è tenuta a Bologna presso la Sala del Consiglio della Città ospitante a “Palazzo Malvezzi”. Relazioni di alto livello sui temi delle politiche sociali e del lavoro e della cooperazione internazionale e allo sviluppo, particolarmente rivolte alle popolazioni dei Paesi dai quali originano i flussi migratori verso l’Europa, hanno caratterizzato gli interventi dei relatori.
Array