N.B. Tutta la documentazione è rintracciabile sul sito: http://www.psicoart.unibo.it/
Anno 2016.
… Calendario del quarto ciclo degli “INCONTRI SUL CONTEMPORANEO”, organizzati da Stefano Ferrari e Mona Lisa Tina in collaborazione con “PsicoArt” e il gruppo “Psicologia e arte contemporanea” della International Association for Art and Psychology - Sezione di Bologna:
- 12 febbraio 2016 alle ore 16: Incontro con lo storico dell’arte e giornalista Ivan D’Alberto
- 19 febbraio 2016 alle ore 16: Incontro con l’artista Mili Romano e i registi Marco Mensa ed Elisa Meneghetti
- 24 febbraio 2016 alle ore 11: Incontro con l’artista Nanni Menetti - 4 marzo 2016 alle ore 16: Incontro con gli artisti performer Giovanna Lacedra e Nicola Fornoni - 11 marzo 2016 alle ore 16: Incontro con l’artista Simona Bramati 16 marzo 2016 alle ore 11: Incontro con le storiche dell’arte e curatrici Fosca Ugoletti e Gisella Vismara
- 18 marzo 2016 alle ore 16: Incontro con lo storico della fotografia Pier Francesco Frillici
- 31 marzo 2016 alle ore 11: Incontro con l’artista e fotografa Camilla Urso - 1 aprile 2016 alle ore 16: Incontro con l’artista e curatore Enzo Campi - 15 aprile 2016 alle ore 10: Giornata di Studio dedicata alla presentazione degli Atti dl Convegno “Il corpo che abito: Identità di genere e suoi transiti” (Nicomp 2016), a cura di Mona Lisa Tina e Stefano Ferrari. N.B. Tutti gli incontri si sono tenuti presso il Dipartimento delle Arti, piazzetta Morandi, 2 - Bologna.
- 19 febbraio 2016 alle ore 11 nell’aula 2 di S. Cristina, piazzetta Morandi, 2 – Bologna Maria Aliprandi e Serena Calò hanno presentato il libro "Oltre l’immagine. Inconscio e fotografia" a cura di S. Guerrini e G. Gilli (Postcart, 2015). Ha coordinato Stefano Ferrari.
-12 marzo 2016 ore 9,30 nell’Aula Magna di S. Cristina, piazzetta Morandi, 2 – Bologna si è tenuta la tavola rotonda su "Arte terapia: creatività e relazione d’aiuto". Hanno partecipato: Stefano Ferrari, Roberto Caterina, Mona Lisa Tina, Oliviero Rossi, Franco Bonsante, Camilla Urso, Roberta Sorti.
-18 marzo 2016 alle ore 11 nell’aula 2 di S. Cristina, piazzetta Morandi, 2 – Bologna Camilla Urso ha parlato su "Immagini autobiografiche: quando l’atto di raccontar-si diventa visibile" Ha coordinato Stefano Ferrari.
-8 aprile 2016 alle ore 16, nell’aula 6 di S. Cristina, piazzetta Morandi, 2 – Bologna Luca Casadio ha parlato del suo libro "L’arte della psicoterapia e la psicologia dell’arte. Per una psicologia narrativa" (Mimesis, 2015). Ha coordinato Stefano Ferrari.
-15 aprile 2016, Aula Magna di Santa Cristina piazzetta Morandi 2 – Bologna ore 10-18 si è tenuta la Giornata di studio in occasione della pubblicazione degli Atti del Convegno a cura di Mona Lisa Tina e Stefano Ferrari, "Il corpo che abito. Identità di genere e suoi transiti. Analisi dei linguaggi performativi contemporanei" (Nicomp L.E., Firenze 2016)
-7 dicembre 2016 alle ore 11
nell’Aula Magna di S. Cristina, piazzetta Morandi, 2 – Bologna si è tenuto l'incontro con l’artista
Giovanni Gaggia
a cura di Stefano Ferrari e Mona Lisa Tina
. Soni intervenuti
Serena Ribaudo e Maria Letizia Paiato.
Anno 2017:
- 22 febbraio 2017 alle ore 18 nella sala “Marco Biagi” al Quartiere Santo Stefano,
via Santo Stefano, 119 – Bologna Massimo Recalcati terrà una conferenza dal titolo:
“Icone dell’assenza. Riflessioni sulla poetica di Claudio Parmiggiani” presenta Stefano Ferrari.
- 23 febbraio 2017, alle ore 11:00 presso l’aula 2 del Dipartimento delle Arti, Complesso di Santa Cristina, piazzetta Morandi, 2 – Bologna verrà presentata l’opera fotografica editoriale di Rita Vitali Rosati “MemoryCard” (Hacca Edizioni). Interventi critici di Luca Panaro critico d’arte e docente all’Accademia di Brera a Milano e Gian Ruggero Manzoni critico d’arte e scrittore. Modera
Stefano Ferrari.
Marzo 2017: “A PARTIRE DALL’OUTSIDER ART. Ciclo di incontri su produzioni anarchiche, laboratori creativi e nuovi scenari d’espressione a cura di Sara Ugolini: 1 marzo ore 15-17 (aula 4), Fascinazione primitivista e interesse psichiatrico; 8 marzo ore 15-17 (aula 4) Il contributo teorico e la collezione di Jean Dubuffet; 15 marzo ore 15-17 (aula 4) L’inclusione degli atelier specializzati; 29 marzo ore 15-17 (aula 3), Art modeste o arte contemporanea? Tutti gli incontri si terranno presso il Dipartimento delle Arti, sede di Santa Cristina, piazzetta Morandi, 2 – Bologna.
- Venerdì 17 marzo 2017 alle ore 11 nell’aula 2 del Dipartimento delle Arti, sede di Santa Cristina,
piazzetta Morandi, 2 – Bologna LUCA TICINI, presidente della Società Italiana di Neuroestetica “Semir Zeki” e docente di Neuroscienze cognitive all’Università di Manchester terrà una lezione dal titolo “Perché piace ciò che piace. Arte e Cervello”.
- Giovedì 23 marzo 2017 alle ore 11 nell’aula 2 del Dipartimento delle Arti, sede di Santa Cristina, piazzetta Morandi, 2 – Bologna ELVIRA BRATTICO terrà una lezione dal titolo DAL PIACERE AL BELLO IN MUSICA E ARTI VISIVE. LE ULTIME RICERCHE DI ESTETICA EMPIRICA E NEUROESTETICA. Presenta Roberto Caterina.
- Venerdì 7 aprile 2017 alle ore 11 nell’aula 2 del Dipartimento delle Arti, sede di Santa Cristina,
piazzetta Morandi, 2 – Bologna, Carole Tansella, Editor della Contemporary Outsider Art Section
della rivista internazionale Epidemiology and Psychiatric Sciences (EPS) terrà una lezione su “Lee Godie artista. Dalla strada al museo”presenta Sara Ugolini.
- Martedì 11 aprile 2017 alle 17,30 nella Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Minguzzi-Gentili”, via Sant’Isaia, 90 – Bologna, in collaborazione con la sezione bolognese della IAAP –International Association for Art and Psychology si terrà la presentazione del libro di Karen Venturini , “Melanconia con stupore” (Raffaelli Editore, 2016). Interverranno, insieme all’autrice, Stefano Ferrari e Sara Ugolini.
- Sabato 6 maggio 2017 presso la Sala M. Biagi del Baraccano via S. Stefano, 119 – Bologna dalle 10 alle 18,30, Giornata di studio e lavoro su “Arte e conoscenza di sé. Autobiografia tra parole e immagini”. Interventi di: Roberto Caterina, Stefano Ferrari, Oliviero Rossi, Mona Lisa Tina, Sara Ugolini, Susanna Venturi.
- Giovedì 27 aprile alle 17,30 nella Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Minguzzi-Gentili”, via Sant’Isaia, 90 – Bologna, in collaborazione con la sezione bolognese della IAAP – International Association for Art and Psychology incontro su TERAPIA E NEUROESTETICA. Ne discutono: Corinna Conci (psicologa e artista performer) e Cinzia Di Dio (neurofisiologa – Università Cattolica di Milano). Presenta Stefano Ferrari.
- Giovedì 11 maggio 2017 alle 17,30 nella Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Minguzzi-Gentili”, via Sant’Isaia, 90 – Bologna, in collaborazione con la sezione bolognese della IAAP – International Association for Art and Psychology si terrà la presentazione del libro di Chiara Tartarini “Quadri di sintomi. Immagini e scienze umane in medicina” (FrancoAngeli, 2016). Interverranno, insieme all’autrice, Giuseppe Ferrari (Psicoanalista e Direttore dell’Istituto Erich Fromm di Bologna e Adolfo Pazzagli (Professore emerito di Psicologia clinica dell’Università di Firenze).
- Sabato 7 ottobre 2017 nella Sala delle Mappe, presso la Quadreria Palazzo Rossi Poggi Marsili,
via Marsala, 7 – Bologna dalle 10 alle 13,30 Giornata di studio e lavoro su “Arte terapia: creatività e professionalità nella relazione d’aiuto”. Interventi di Stefano Ferrari, Oliviero Rossi,, Cristiano Pinto, Mona Lisa Tina, Sara Ugolini.
- Ottobre-Novembre 2017: SARA UGOLINI terrà un seminario intitolato “Dalla parte dell’Outsider Art. Quattro incontri sulla storia, la valorizzazione e lo statuto di opere e autori estranei all’arte riconosciuta”. Giovedì 12 ottobre, “All’origine del discorso”. Giovedì 19 ottobre, “L’art brut: dalla teoria alla conservazione museale. Giovedì 26 ottobre, “La produzione atelieristica”. Giovedì 9 novembre, “Declinazioni e prospettive di un universo in movimento (art modeste, arte dissidente, arte contemporanea)”. Tutti gli incontri, aperti al pubblico, si terranno dalle 14 alle 16 nell’aula 6
del Complesso di Santa Cristina, in piazzetta Morandi, 2 – Bologna.
- Mercoledì 25 ottobre 2017 – h.11-13 Aula Magna di Santa Cristina piazzetta Morandi, 2 – Bologna, “La leggera cura. Le arti in terapia e riabilitazione psicosociale: dal pionierismo al film “Il Sogno d’Oro” di Simone Rabassini. Narrazione scenica a cura di Enrico Marchi – Psichiatra e psicoterapeuta. Letture a cura di Simona Generali – Attrice.
- Sabato 28 ottobre 2017 – h. 9.30 Aula Magna di Santa Cristina, piazzetta Morandi, 2 - Bologna, “Sindrome di Stendhal e dintorni. Pensare l’arte con Graziella Magherini”, a cura di Stefano Ferrari. Interventi di Harold P. Blum, Stefano Bolognini, , Carlo Federico Catagni, Sara Luigina Donzelli, Adolfo Pazzagli. Saluto di Graziella Magherini.
- Novembre 2017: Ciclo di incontri su “Corpi in azione. Tra documentazione visiva e archiviazione
ciclo di incontri. Venerdì 10 novembre 2017, Mona Lisa Tina e Amerigo Mariotti “Il linguaggio del corpo e il suo spazio d’azione. Modera: Cristina Principale. Venerdì 17 novembre 2017, Alberto Dambruoso, “Bocs art: residenze d’artista in azione”. Venerdì 24 novembre 2017, Elisa Mereghetti “Il corpo del documentario: immagini, rituali e movimento.”
- Giovedì 23 novembre 2017, Aula Magna di Santa Cristina piazzetta Morandi, 2 – Bologna h.11, ARTE TERAPIA IN CAMPO MEDICO ESPERIENZE A CONFRONTO Introduce Rosaria Mignone con Mona Lisa Tina, Giulia Berra, Francesca Cerami, Diletta Rusolo.
- Venerdì 1 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso EPS FACTORYBO, via Castiglione 26, Bologna, Mona Lisa Tina terrà un Workshop Performativo con tecniche di Arte Terapia Integrate.