concluso
Sintesi del patto
Il Centro Sociale Fondo Comini, con un raggruppamento di associazioni, attraverso la sottoscrizione del patto di collaborazione intende affermare e consolidare un senso di unità e appartenenza al territorio al fine di generare effetti positivi e propositivi in termini di impatto sociale e partecipazione.
Gli ambiti di intervento sono:
- promozione dell'innovazione sociale e del welfare di comunità coinvolgendo soggetti fragili e richiedenti asilo
- animazione territoriale e feste di vicinato
- raccolta fondi a sostegno dei progetti del territorio
- inteNenti di cura, arte urbana rigenerazione e contrasto al vandalismo grafico
- comunicazione sociale finalizzata a rafforzare l'immagine positiva del territorio e a rendere accessibile a tutti l'esperienza
- Istituzione di un tavolo di progetto nel quale tutti i soggetti coinvolti si riuniranno periodicamente per fare il punto sulle iniziative in corso e per programmare insieme le iniziative future nonché elaborare una strategia di comunicazione unitaria comprensiva anche della gestione di una pagina facebook dedicata
Forme di sostegno:
- l'utilizzo dei mezzi di informazione dell'amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività
- la fornitura in comodato d'uso di materiali di consumo, attrezzature e dispositivi di protezione individuale necessari alla realizzazione degli interventi. Il materiale e le attrezzature fornite dovranno essere utilizzati, nelle forme e nei modi concordati con il Comune anche con specifiche indicazioni tecnico-operative, con la dovuta cura e diligenza impegnandosi a restituirli al momento della scadenza del presente patto di collaborazione, ad eccezione dei materiali di consumo
- l'utilizzo per alcuni giorni alla settimana degli spazi Acer di Corte 3, tra via Bolognese e Via Dall'Arca, per permettere al Proponente di creare un punto di riferimento visibile alla cittadinanza e utile a creare opportunità di volontariato
- l'utilizzo a scopo deposito di un locale di proprietà dello Studentato Er.go Residenza Fioravanti situato in Via Greta Garbo 15 come da schema allegato al presente patto;
- la sottoscrizione da parte del Presidente del Quartiere Navile di un Protocollo con Er.go Residenza Fioravanti per la messa a disposizione a favore del Proponente e dei soggetti di "I Love Bolognina" del locale di cui al punto precedente
- un contributo di 6000 euro.
A cura di: Centro Sociale Fondo Comini
Ambito territoriale: Quartiere Navile