Gestione condivisa del giardino Lavinia Fontana - Quartiere Santo Stefano
Sintesi del patto
Patto prorogato al febbraio 2023 PG 745942/22
L'Associazione Orlando Centro delle Donne di Bologna,effettuerà le seguenti attività:
- due manifestazioni culturali l'anno, tra primavera e autunno, con presentazione di libri, film o musica, con particolare enfasi sui temi proprii dell'Associazione, coinvolgendo, ove possibile, altre progettualità e, soprattutto, i cittadini residenti e non;
- organizzazione di rassegne e promozione di attività d'interesse storico e naturalistico nello spazio antistante la palazzina sede del Centro e della Biblioteca delle Donne attrezzandolo con sedie, tavolini e sdraio;
- creazione di un angolo serra/orto per la coltura di piante aromatiche, con laboratori per bambine e bambini e pe~corsi guidati a conoscere il Giardino e la sua storia. Tale angolo serra/orto dovrà essere debitamente e preventivamente concordato con l'Ufficio Interventi Verde dell'Area Verde e Ambiente, a seguito di sopralluoghi congiunti per valutarne l'ubicazione ed eventuali prescrizioni tecniche;
- predisposizione di opportuna segnaletica cartacea interattiva per raccontare il luogo, la sua storia e il suo valore in relazione alla storia delle donne, dei loro movimenti e della pratica partecipativa;
- continuità con l'avviata attività svolta dal Gruppo di liberi Cittadini, portando avanti l'idea di una cura del luogo tutta al femminile, con riferimento costante ai Servizi Sociali Territoriali e formando una rete di collaborazioni con altre realtà associative;
- apertura e chiusura del Giardino "Lavinia Fontana" nei giorni infrasettimanali, sabato escluso, negli orari indicati dal Quartiere Santo Stefano.
Forme di sostegno:
Il Comune di Bologna, sostiene la realizzazione delle attività di Welfare culturale, descritte nel precedente punto 2, attraverso la concessione di. un contributo di carattere finanziario, a titolo di parziale copertura del costo del progetto per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, nel limitee massimo complessivo di Euro 5.000
Le spese si riferiscono a:
- organizzazione di eventi, iniziative, laboratori, mostre e presentazioni
- predisposizione di materiale informativo
- acquisto di arredi non fissi quali sdraio, sedie, tavoli e tende
- acquisto di materiali per il giardinaggio e l'orticoltura
- acquisto di materiali per le pulizie e le sanificazioni
- acquisto o noleggio d' impianti audio/video
- rimborsi a professionisti
- I beni di carattere durevole come impianti
A cura di: Associazione Orlando Centro delle Donne di Bologna
Ambito territoriale: Quartiere Santo Stefano
Aggiornamenti
Proposta di collaborazione: Gestione condivisa del giardino Lavinia Fontana
L'Associazione Orlando Centro delle Donne di Bologna, propone la gestione condivisa dello spazio nel giardino Lavinia Fontana di via del Piombo.