Sintesi del patto
L’associazione il Parco ha sottoscritto un patto di collaborazione per la gestione condivisa degli orti in via del Carpentiere.
Attività specifiche:
la realizzazione dei progetto "Gli orti per fare comunità" , per la valorizzazione ecologica e paesaggistica dell'area;
la creazione di un luogo di scambio per la comunità, per favorire l'integrazione e il passaggio generazionale
l'apprendimento della coltivazione locale e sostenibile con l'attivazione di laboratori di giardinaggio, orticoltura e ortoterapia
la trasformazione dei prodotti e il loro consumo all interno dell'ex Fienile Villa Pini nell'ottica del chilometro zerissimo
Forme di sostegno:
- un incontro con un tutor individuato dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Fondazione Villa Ghigi, per istruire l'Associazione ai principi di agricoltura biologica;
- la fornitura di sacchi per la raccolta dei rifiuti;
- la semplificazione di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l'ottenimento dei permessi, comunque denominati, o eventuali esenzioni ed agevolazioni in materia di canoni e tributi locali, strumentali alla realizzazione delle attività o all 'organizzazione di
- piccoli eventi o iniziative di autofinanziamento o funzionali ad aumentare il coinvolgimento della cittadinanza nélle attività di cura condivisa.
A cura di: Associazione il parco
Ambito territoriale: Quartiere San Donato san Vitale
Aggiornamenti
Proroga patto di collaborazione: un orto condiviso
L’associazione il Parco ha rinnovato il patto di collaborazione per la gestione condivisa degli orti in via del Carpentiere, fino al 2024
Atto in allegato