
energia nei colli
Segui o partecipa al progetto.
Accedi per seguire
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo progetto
Segnala questo progetto
Tipologia
Area tematica
Descrizione breve
"PARCO CAVAIONI RINASCE PER BOLOGNA" :Energia nei Colli sui colli bolognesi (alla quinta edizione nel 2015). E' un progetto in cui Arte e Natura si incontrano nel nome dell'eco-sostenibilità .
Obiettivo e Piano Attività
Cerchiamo associazioni, artisti, musicisti, singole persone che presentino all'interno di Energia nei Colli progetti, visioni, idee, realizzando qualcosa di concreto per la comunità. “Ci piacerebbe che alla fine del festival rimanessero le tracce di chi ha voluto condividere qualcosa con la città magari lasciando una propria opera d'arte, un messaggio, un pensiero all'interno del parco.
Perché è di interesse collettivo
Parco Cavaioni, è un Parco di 38 ettari sulle colline limitrofe alla nostra città. E' un parco che si raggiunge da cinque strade di notevole importanza, Via San Mamolo, Via di Casaglia, Via delle Lastre, Via di Sabbiuno e Via di Paderno.
Il Parco è stato affidato alla Cooperativa Le Ali tramite bando pubblico nel 2008. La sua trasformazione è iniziata con la ristritturazione di Villa Silvetta.
Bene Comune oggetto di intervento
Materiale (spazio pubblico)
Patrocinio
Comune di Bologna, Ministero dell'ambiente.
Avvio
10/01/2011
Chiusura
30/09/2015
Rendicontazione
10/10/2015
Cerchiamo associazioni, cooperative che desiderano essere inserite nella programmazione di Energia nei colli 2015 - presentando il loro lavoro nella cornice di Parco Cavaioni.
Bella iniziativa, sarebbe bello estendere anche a via di Gaibola.
Abito nelle vicinanze della chiesa di San Michele e recentemente il bosco è sempre più sporco e abbandonato a se stesso.
Il sentiero 900 passa da queste parti e vedere il bosco e la parte finale di Gaibola usati come discarica di rami, tronchi tagliati, scarti, e spesso bottiglie e fazzoletti di carta è un vero dispiacere.
Magari con la bella stagione possiamo organizzare delle giornate di pulizia, o delle iniziative, sono sicuro che vedere il parco pieno di gente farà passare la voglia di usarlo come discarica.
Ciao Marco, certo noi almeno una volta al mese ripercorriamo i sentiri 904 e 906 da Parco Cavaioni a Bologna e cerchiamo di tenerli puliti, ci sono due soci proprio che si occupano come volontari di tutto ciò.
Se scrivi ad info@le-ali.com ti daranno i loro riferimenti e si può organizzare su Gaibola una giornata specifica molto volentieri !
Ciao,
volevamo segnalarvi un'iniziativa che stiamo promuovendo e che si inserisce nel percorso di promozione territoriale della nuova rete civica di iperbole, attraverso workshop e incontri che hanno coinvolto, tra gli altri, social street, associazioni, cittadini e centri anziani.
Venerdì 19 giugno alle ore 18.00 presso il Centro Sociale Giorgio Costa di via Azzo Gardino n. 48 a Bologna, si terrà un incontro di presentazione con lo staff della Comunità di Iperbole.
Stiamo chiedendo il contributo di chi è già iscritto alla Rete, attraverso la compilazione di un QUESTIONARIO cui si può accedere attraverso il seguente link:
http://docs.google.com/forms/d/1hKf0im48On88zskYYLg5kaYKmDPNjVShxRQjADllBmY/viewform?embedded=true
Grazie sin da ora per la collaborazione e ci auguriamo possiate esserci venerdì per raccontare dal vivo la vostra esperienza.