concluso
Croce del Biacco, ieri, oggi e domani – Quartiere San Donato-San Vitale
da 01/12/2020 a 31/12/2020
Sintesi del patto
APS Croce del Biacco ha sottoscritto un patto di collaborazione per valorizzare la storia del luogo al fine di creare un legame tra le famiglie, i giovani e gli anziani della zona attraverso la condivisione di ricordi, esperienze e usanze, creando un legame tra passato e futuro
Attività specifiche:
- predisporre un archivio digitale con foto o video o narrazioni per documentare la storia del luogo;
- raccogliere in forma digitale ricordi dei cittadini anziani e testimonianze di ricordi di luoghi di nascita vicini e lontani di ogni etnia e usanze;
- facilitare il rapporto tra giovani e anziani attraverso attività di alfabetizzazione digitale
Forme di sostegno:
- l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività
- la possibilità per il cittadino, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune
- la formazione e/o l’affiancamento da parte di personale, dell’Amministrazione o dei soggetti affidatari di contratti o concessioni per il migliore svolgimento delle attività;
- un contributo di carattere finanziario, a parziale copertura dei costi da sostenere per necessità non affrontabili con sostegni in natura, nel limite massimo di € 1.997
A cura di: APS Croce del Biacco
Ambito territoriale: Quartiere San Donato-San Vitale
Aggiornamenti
Proposta di collaborazione: Un archivio digitale per la valorizzazione e promozione della storia
Il Comitato di Gestione del Centro sociale Croce del Biacco APS propone un progetto di condivisione dei ricordi sul tema Croce del Biacco e Piazza dei Colori - Ieri,oggi e domani, predisponendo un