concluso

Corte Pietralata – Quartiere Porto-Saragozza

da 05/05/2022 a 30/09/2022

Sintesi del patto

L'Associazione ARCI Bologna APS ha sottoscritto un progetto per trasformare la corte Pietralata in una piccola piazza pubblica, un luogo accessibile e vivo, uno spazio aperto che nasce dopo l'esperienza della pandemia, per dare ·una risposta alla crisi culturale/sociale che stiamo attraversando.

Un luogo aperto e accogliente, di cura delle relazioni e delle fragilità, di socializzazione e sostegno alle persone con lo scopo di·ridurre l'isolamento e la solitudine che, soprattutto dopo il lockdown e l'emergenza sanitaria, risulta essere sempre più bisogno primario di gran parte delle persone.

 

Attività specifiche:

 

  • creazione di uno spazio, a misura di bambini e adolescenti utilizzato anche per i laboratori in collaborazione con il SEST( Servizio Educativo Scolatico Territoriale) del Quartiere Porto Saragozza. Lo spazio intergenerazionale ospiterà eventi culturali e ricreativi all'insegna dell'accessibilità. Aperti a tutti i cittadini, bambine, bambini, adolescenti ed anziani che abbiano voglia di partecipare
  • realizzare un punto di ristoro che possa favorire inclusione e formazione per persone vulnerabili con possibilità di sedute, accesso wi-fi e servizi
  • creazione di una o più strutture mobili e sostenibili nei materiali,  creazione di un'area studio, per offrire la possibilità di leggere, studiare e lavorare all'aperto, dove attraverso la condivisione di spazi si interagisce e ci si relaziona con gli altri
  • sviluppare la capacità di far rete tra i diversi soggetti all'interno di un contesto condiviso, favorendo le relazioni fra le realtà che operano all'interno, il tessuto urbano ed i residenti, creando un luogo capace di intercettare le necessità delle persone ed offrendo la possibilità di trovare ascolto e orientamento ai servizi del territorio e non solo

 

Forme di Sostegno

  •  l'utilizzo dei mezzi di informazione dell'Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
  • la possibilità per il proponente, al fine di fornire visibilità alle azioni svolte, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune
  • semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l'ottenimento dei permessi, comunque denominati strumentali alla realizzazione delle attività previste dal patto o all'organizzazione di piccoli eventi o iniziative di autofinanziamento, funzionali ad aumentare il coinvolgimento della cittadinanza nelle azioni di cura condivisa
  • un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, come meglio specificato nell'avviso pubblico, nel limite massimo di euro 2.564,37 

 

    a cura di: Associazione ARCI Bologna APS

    Ambito territoriale: Quartiere Porto-Saragozza

    Aggiornamenti

    Proposta di collaborazione: Corte Pietralata

    Il gruppo di associazioni che anima il progetto di Porta Pratello, che vede come associazioni capo fila Arci BolognaCaritas Bolognae, la cooperativa sociale Idee In Moviment

    Array