Collabora a Bologna Città Resiliente

Descrizione breve: 

La città di Bologna ha incluso il tema dei cambiamenti climatici in molte delle politiche e delle azioni intraprese negli ultimi anni. Tra il 2011 e il 2015 l'Amministrazione comunale ha lavorato a due strumenti che rispondono all'esigenza di mitigare e adattarsi agli impatti del clima sul territorio: il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile (PAES) e il Piano Locale di Adattamento, nato grazie a BlueAp, un progetto Life+ finanziato dalla Commissione Europea. Obiettivo ultimo è dotare il territorio degli strumenti necessari ad affrontare gli impatti evidenziati dal Piano Climatico Locale e trasformarli da rischio in opportunità. Lo scopo non è dichiarare un'emergenza, ma affrontare insieme un cambiamento importante e costruttivo.

In occasione dell'evento “Bologna Città Resiliente” del 3 marzo, il Comune di Bologna e Urban Center Bologna lanciano una fase aperta di confronto per promuovere la nascita di partnership, far emergere e potenziare le tante buone pratiche esistenti e raccoglierne di nuove. Non si tratta di un bando né di una procedura formalizzata ma di un processo aperto e di ascolto finalizzato a favorire l'emersione di proposte da parte di aziende, organizzazioni formali e informali, enti pubblici e cittadini che vogliano collaborare all'attuazione di una nuova fase delle strategie per rendere Bologna una città più resiliente. Per partecipare, basta rispondere alle seguenti domande.

Alcune delle proposte inviate attraverso la compilazione del questionario online potrebbero essere sintetizzate, distribuite e discusse in occasione dell'incontro.

Tipologia: 
Questionario
Soggetto promotore: 
Area tematica: 
Data di apertura: 
Mercoledì, 1 Febbraio, 2017
Data prevista di comunicazione esiti: 
Martedì, 28 Febbraio, 2017
Data di chiusura: 
Giovedì, 23 Febbraio, 2017
Array