Cittadini insieme per i beni comuni – Quartiere Santo Stefano
Sintesi del patto
Patto rinnovato al 31.12.2022, proroga nella sezione aggiornamenti.
Il Comitato I Mirasoli ha sottoscritto un patto di collaborazione per la manutenzione integrativa e il decoro dell'area situata fra via Miramonte e vicolo del Falcone, ed in particolare della piazzetta e della scalinata che insiste fra via Mura di Porta Castiglione e vicolo del Falcone. La proposta mira al miglioramento delle condizioni di vivibilità e di fruibilità della zona
Attività specifiche:
- curare il decoro urbano, provvedendo a segnalare al Quartiere presso il Punto di Ascolto URP, qualunque tipo di anomalia in termini sia ambientali sia sociali;
- rendere viva la zona, ai fini di effettuare prevenzione dei comportamenti civicamente non adeguati;
- organizzare eventi, feste ed iniziative volte a promuovere coesione sociale, reciproco scambio, conoscenza dei luoghi;
- curare degli arredi esistenti o di nuova installazione, attraverso attività di micro pulizia integrativa;
Forme di Sostegno:
- l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
- fornitura una tantum di materiale utile alla micropulizia come bidoni con ruote, sacchi, scope, palette, pinze e guanti;
- relativamente al decoro e alla funzionalità della fontana e ritinteggiatura e decoro delle panchine suddette verrà fornito al Proponente il materiale necessario e il supporto tecnico qualora fosse necessario;
- semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l’ottenimento dei permessi, comunque denominati o esenzioni ed agevolazioni in materia di canoni e tributi locali direttamente derivanti dalle attività concordate.
Ambito territoriale: Quartiere Santo Stefano
Patto prorogato con PG 420775/19
Aggiornamenti
Rinnovo e Proposta di cura e riqualificazione della piazzetta Mirasole
Il gruppo ci cittadini denominato i Mirasoli intende riqualificare la piazzetta creando un luogo che può essere vissuto dalla comunità come bene di tutti, e torni ad essere spazio di incontro degli