Sintesi del patto
Patto prorogato al 31.12.2021, proroga nella sezione aggiornamenti
A.I.C.S. Comitato Provinciale di Bologna APS intende offrire un supporto ai compiti con possibilità di recupero e rafforzo del metodo di studio, dedicato agli alunni della scuola primaria e offrire uno spazio protetto e sicuro per incontri ricreativi ed educativi per adolescenti.
Attività specifiche
- incontri settimanali (sabato mattina) di aiuto compiti per bambini dai 6 agli 11 anni
- incontri bisettimanali (lunedì e giovedì) di tipo ricreativo, con supporto ai compiti e percorsi didattici (laboratori di rap, fumetto/writing) per ragazzi dai 12 ai 16 anni
Forme di sostegno:
-
l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
-
la possibilità per il cittadino, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune;
-
la formazione e/o l’affiancamento da parte di personale, dell’Amministrazione o dei soggetti affidatari di contratti o concessioni per il migliore svolgimento delle attività;
-
un contributo di carattere finanziario, a parziale copertura dei costi da sostenere per necessità non affrontabili con sostegni in natura, nel limite massimo di € 2.300
A cura di: A.I.C.S. Comitato Provinciale di Bologna APS
Ambito territoriale: Quartiere San Donato-San Vitale
Aggiornamenti
Proroga e Proposta Attività per bambini e ragazzi - Quartiere San Donato-San Vitale
Le associazioni AICS e Ludovarth propongono la realizzazione, presso la Casa di Quartiere Scipione dal Ferro, di un'attività di supporto ai compiti per bambini della scuola primaria (6-11 anni) e l