Terr’azzo Gardino
Il progetto vuole valorizzare l'area attraverso l'installazione di dotazione verde e pergolati implementando la mitigazione ambientale e l’ombreggiamento nell’area. Il progetto prevede anche la dotazione di un forno collettivo stabile all’interno di piazzetta Pasolini.
Terr’Azzo Gardino nasce dall’esigenza da parte dei produttori e dei frequentatori del mercato settimanale di dare a quest’area una maggiore ombreggiatura naturale, soprattutto durante il periodo estivo, per accrescere il valore dell’incontro della comunità di persone che vivono e valorizzano quest’area da oltre 10 anni. Al legame tra territorio agricolo e città riconosciuto in questo spazio, con la realizzazione del forno sociale si abbina una contaminazione virtuosa di stili tra l’estetica rurale e quella urbana.

136.000€ + IVA
-
Aumento dell’ombra, benessere dei fruitori dell’area e aumento della sua attrattività;
-
Consolidamento della comunità locale alla trasmissione della cultura contadina;
-
La vegetazione crea un microclima che contribuisce ad abbassare la temperatura e attutire le ondate di calore in estate;
-
La vegetazione con specie diverse miste (sempreverdi e caducifoglie) e con piante stagionali differenziate consente anche in inverno la presenza di fioriture (glicine, vite americana, calicanto, gelsomino invernale, edera, ecc.);
-
Il selciato in ombra non rimanda calore;
-
La struttura è coerente con il lampadario ad anelli appeso all’ingresso delle piazzette,
-
Ai cavi possono essere attaccate lampadine per illuminare coerenti con il lampadario, in modo da avere tutta l’area illuminata nelle sere d’estate;
-
Il forno sociale ambisce a diventare rito aggregativo per la cittadinanza, a cadenza ripetuta e certa.