Parco aperto
La proposta vuole agevolare e mettere in sicurezza gli accessi al parco, eliminando barriere architettoniche oggi presenti e aumentando l’accessibilità per diversamente abili, pedoni e ciclisti ad esempio realizzando l’apertura di un nuovo accesso ciclo-pedonale in corrispondenza dell’attuale accesso di servizio posto all’altezza dell'intersezione Dagnini – Sigonio – Mezzofanti provvedendo a posizionare rastrelliere in prossimità delle aree più fruibili quali l'area giochi fronte Scuole Gastone Rossi e il Centro anziani

circa 130.000 (esclusi oneri e costi di progettazione)
CONTESTO
Il parco Lunetta Gamberini è la principale area verde della porzione est del quartiere ma presenta alcune criticità di accesso. La difficoltà di accesso non invitano gli abitanti alla frequentazione, contribuendo a generare distanza per un’importante area verde e disincentivano le attività sportive, aggregative, culturali che si possono praticare al suo interno.
OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI
La proposta vuole agevolare e mettere in sicurezza gli accessi al parco, eliminando le barriere architettoniche oggi presenti e aumentando l’accessibilità per diversamente abili, pedoni e ciclisti.
QUALI BENEFICIARI
Tutti i fruitori del parco e delle scuole presenti al suo interno, con particolare riferimento alle categorie deboli
DESCRIZIONE PROGETTO
Il progetto identifica interventi puntuali quali:
- Apertura di un nuovo accesso ciclo-pedonale in corrispondenza dell’attuale accesso di servizio posto all’altezza dell'intersezione Dagnini – Sigonio – Mezzofanti (consentendo accesso diretto dalla ciclabile di Via Mezzofanti). L'accesso è oggi dedicato ai soli mezzi manutentivi e sarà quindi destinato anche a ciclisti e pedoni
- Eliminazione delle barriere architettoniche in corrispondenza dell’accesso pedonale più prossimo possibile all’entrata delle Scuole Pepoli (attualmente diversamente abili, ciclisti, passeggini devono fare un percorso molto lungo, usando un accesso più lontano e scomodo)
- Inserimento di attraversamento pedonale (strisce) sul quarto lato dell’incrocio tra Via Lamponi e Via degli Orti (attualmente le strisce sono presenti solo sui 3 lati)
- Posizionamento rastrelliere in prossimità delle aree più fruibili quali l'area giochi fronte Scuole Gastone Rossi (con le consuete tecniche di inserimento di rastrelliere in area inerbita) e il Centro anziani
ARREDI, ATTREZZATURE E TECNOLOGIE NECESSARIE:
- Nuovi accessi ciclo-pedonale
- Rastrelliere