concluso

Benessere del cane – Quartiere Santo Stefano

da 01/11/2019 a 31/10/2021

Sintesi del patto

Un educatrice cinofila ha sottoscritto un patto di collaborazione per sviluppare iniziative tese a migliorare il benessere dei cani, anche attraverso la corretta fruizione delle aree dedicate per rendere gli spazi verdi luoghi piacevoli e pet-friendly.

    Attività Specifiche:

    • organizzare seminari periodici, con cadenze regolari, presso la sede del Quartiere, indirizzati sia ai proprietari degli animali quanto ai frequentatori abituali delle aree di sgambamento, illustrando le norme comportamentali generali dei proprietari, delle regole base per la corretta gestione degli animali all’interno delle aree, per la prevenzione di baruffe o nervosismi ed anche informare  slla prevenzione del randagismo, le segnalazioni su maltrattamenti, le prassi per le adozioni
    • predisporre materiale informativo da distribuire nei parchi o da pubblicare sul sito internet o sulla pagina facebook del Quartiere
    • realizzazione di un decalogo recante le regole comportamentali di base, i consigli primari per la gestione del proprio cane e i suggerimenti per la fruizione delle aree di sgambamento per i non proprietari di animali

     

    Forme di sostegno

    • l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività
    • la possibilità per il cittadino, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune
    • semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l’ottenimento dei permessi, comunque denominati, o eventuali esenzioni ed agevolazioni in materia di canoni e tributi locali
    • contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a parziale copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, come meglio specificato nell'avviso pubblico, nel limite massimo di € 600

     

      A cura di: Educatrice cinofila

      Ambito territoriale: Quartiere Santo Stefano

      Patto prorogato con determinazione dirigenziale 430120/20

      Aggiornamenti

      Proposta Il benessere del cane nel contesto urbano

      Un gruppo informale di educatori cinofili propone Iniziative finalizzate a migliorare il benessere dei cani e la corretta fruibilità delle aree dedicate da parte di proprietari e animali domestici.

      Array