concluso

Benessere degli animali di affezione – Welfare e promozione del benessere di comunità

da 07/07/2022 a 31/12/2022

Sintesi del patto

LA V - Lega Anti Vivisezione intende effettuare attività di supporto alle persone in quarantena o isolamento fiduciario a seguito della situazione sanitaria legata al Sars, inerentemente agli animali di affezione.

Attività specifiche:

  • attività di dog sitting: i volontari accompagnano in passeggiata i cani delle persone impossibilitate ad uscire, causa problemi di salute e/o quarantena fiduciaria
  • accompagnamento presso strutture veterinarie di animali di persone impossibilitate ad uscire, in caso di necessità/visite urgenti
  • attività di consulenza telefonica su prowedimenti del Governo per lo svolgimento di attività con e per gli animali
  • altre attività connesse alla gestionè di animali d'affezione, di malati o ricoverati in strutture ospedaliere

 

Forme di sostegno:

  • l'utilizzo dei mezzi di informazione dell'amministrazione per la promozione e là pubblicizzazione delle attività
  • la disponibilità, da parte di personale del Comune, allo svolgimento dell'attività di consulenza telefonica
  • semplificazioni di carattere procedurale in relazione ad iniziative di autofinanziamento. es.: sarà possibile, previa comunicazione al Comune, collocare sul suolo pubblico banchetti informativi e piccoli gazebo
  • un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, come
  • meglio specificato nell'awiso pubblico, nel limite massimo di € 700

A cura di: LA V - Lega Anti Vivisezione

Settore interessato: Welfare e promozione del benessere di comunità

Aggiornamenti

Array