
Banchi di prova
#riuso #sostenibilità #economiacircolare #rigenerazione #arrediscolastici #Bellezza #partecipazione #agenda2030 #scartiaziendali
Segui o partecipa al progetto.
Accedi per seguire
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo progetto
Segnala questo progetto
Area tematica
Descrizione breve
laboratori di falegnameria e riuso creativo rivolti a tutta la cittadinanza trasformando arredi scolastici dismessi e scarti aziendali in arredi, altre attività saranno concordate con il Comune.
Obiettivo e Piano Attività
Il progetto viene organizzato mediante la programmazione di laboratori aperti alla cittadinanza di ogni fascia di età, a partire dagli 11 anni, per sensibilizzare in maniera concreta alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare, mediante il riuso, il recupero e la trasformazione di elementi che hanno perso la loro funzione originaria.
Perché è di interesse collettivo
Perché dare una seconda vita a materiali dismessi consente di conoscere il sistema dell’economia circolare, imparare a ridurre gli impatti dell’azione dell’uomo sulla natura, aumentando la consapevolezza alla costruzione di mestieri e di imprese del futuro a zero emissioni, circolari e rigenerative, responsabilizzare l’immaginazione, valorizzare la polifonia degli interessi dei partecipanti.
Avvio
14/03/2022
Chiusura
20/10/2022
Rendicontazione
20/11/2022