LFA

ASSOCIAZIONE PICCOLI GRANDI CUORI ONLUS

0516364265
ASSOCIAZIONE PICCOLI GRANDI CUORI ONLUS
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di volontariato
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Il nostro sostegno è diretto ai pazienti e ai loro famigliari: prima del ricovero, durante e al rientro a casa. Fornisce servizio di psicologia, servizio di assistenza sociale professionale, aiuto per l'alloggio, primo esempio è l'apertura del "Polo dei Cuori". Organizza raccolte fondi, sostiene la formazione del personale sanitario, dona dispositivi sanitari al reparto.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

19 Settembre 2015, inaugurazione casa di accoglienza Polo dei Cuori. Qui si trasferiscono anche la Segreteria e l’Ufficio Comunicazione.
Fine Dicembre 2015, trasferimento dell’Ufficio Associativo dal Pad. 25 al nuovo Pad. 23. del Polo CardioToraco Vascolare U.O. di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica. Una sintesi delle Attività Istituzionali realizzate. • Nel corso del 2016 sono 154 le famiglie che hanno usufruito degli appartamenti in locazione dell’Associazione e del Polo dei Cuori. Alcune di queste famiglie, in situazioni di lungodegenza, sono rimaste a Bologna per più settimane. (2017 da chiudere al momento della compilazione) • Progetto “Tetto amico”: sono 58 le famiglie che hanno usufruito di questi alloggi all’interno del Policlinico S. Orsola durante il 2016. (2017 da chiudere al momento della compilazione) • Continua la collaborazione con ABC di Piacenza e FOIC per l’accoglienza di bambini provenienti dai paesi dell’Est Europa. • Acquistati presidi medici e attrezzature in uso presso l’unità operativa di CCPED del Policlinico S. Orsola. • Donati all’azienda Ospedaliera S.Orsola una somma di euro 13.400 per le Unità Operative di CCPED da destinarsi all’attività psicologica in reparto, in continuità con il lavoro svolto nel 2015. • Lo sportello svolge azioni di informazione, orientamento e accesso ai servizi (normativa per le assenze dal lavoro per la generalità dei lavoratori; Legge 104 per il riconoscimento della gravità dell’handicap e sull’invalidità civile, ecc..). Svolge inoltre azioni di presa in carico delle situazioni famigliari più complesse, che manifestano condizioni di fragilità sociale e personale.

Interessi

Aree tematiche di interesse: 
Array