Associazione MondoDonna Onlus

051230159
Associazione MondoDonna Onlus
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione assistenziale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

L'Associazione MondoDonna si pone l'obiettivo: di essere nel territorio di Bologna e provincia l'eccellenza nella cura e accoglienza per nuclei di donne e minori, per donne e per uomini richiedenti asilo o in condizione di marginalità economica-sociale; di ricercare un "obiettivo totale" di accoglienza e accompagnamento all'autonomia di soggetti svantaggiati, attraverso innovative progettualità.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

L'associazione MondoDonna gestisce Comunità di accoglienza residenziali all'interno delle quali offre alle ospiti e agli ospiti un accompagnamento educativo volto al raggiungimento dell'
;autonomia. Le strutture sono: n. 3 Comunità per gestanti e madri con bambino n.5 Comunità del progetto SPRAR, per donne, uomini e bambini richiedenti asilo e rifugiati n. 6 Comunità di accoglienza "Emergenza sbarchi", per donne e nuclei familiari richiedenti asilo e rifugiati n. 9 alloggi di transizione, appartamenti ad alta autonomia per donne e bambini Inoltre gestisce, in collaborazione con altre coperative, l'Hub Regionale Centro Mattei e Villa Aldini. L'Associazione MondoDonna promuove attività e progetti complementari all’accoglienza residenziale: - Oltre la strada, progetto di accoglienza e sostegno di donne vittime di tratta e grave sfruttamento. - Team Mobile, progetto di educativa domiciliare per donne o nuclei a rischio di emergenza sociale. - CHIAMA chiAMA, sportello per donne vittime di violenza, stalking e tratta. - Catering etnico Altre Terre, progetto di inserimento lavorativo, Altre Terre è un catering etnico che coniuga l'alta qualità dei piatti offerti, provenienti da tutto il mondo, con l'impegno a valorizzare le donne straniere accolte dall'Associazione Mondodonna Onlus. - Social Chic, progetto di inserimento lavorativo, laboratorio sartoriale che impegna alcune donne nella creazione e riparazione di abiti e accessori. Il laboratorio vuole essere, non solo un'occasione di creazione di lavoro, ma anche un luogo di acquisizione di competenze spendibili in altri contesti. - I Pollicini, progetto per i minori, progetto di custodia educativa rivolto a tutti i minori delle comunità di accoglienza, durante l’estate lo spazio educativo diventa un centro estivo aperto tutti i giorni per aiutare le madri nella conciliazione dei tempi di cura dei minori e dei tempi lavorativi.
Array